3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il Festival delle Passioni continua…sono i nati i mini-corsi di “A Scuola di Passioni”!

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il Festival delle Passioni continua…sono i nati i mini-corsi di “A Scuola di Passioni”!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Dopo il successo delle prime tre edizioni del Festival delle Passioni l’associazione Per Albino guarda oltre. A seguito di lunghe riflessioni sull’efficacia del nostro filone-guida, il cosiddetto  “Progetto Lavoro” da cui è nato e si è sviluppato lo stesso Festival, abbiamo deciso che era giunto il momento di trovare una declinazione ancora più concreta, attiva e partecipata del nostro concetto di valorizzazione della creatività e delle abilità manuali.

 

Per questo da novembre hanno preso il via i primi mini-corsi di “A Scuola di Passioni”. Il titolo è allo stesso tempo scherzoso, visto che non si tratta di una vera e propria scuola, ma allo stesso dal connubio originale. Il nostro intento è infatti quello di far conoscere ad ognuno le proprie capacità più o meno nascoste, scoprendole, ri-scoprendole o semplicemente rispolverandole in lezioni di “avvicinamento” ad arti artigianali e decorative.

Ecco quindi che i primi due mini-corsi, “A scuola di…cuoio!”e “A scuola di…creazioni dalla natura!”, grazie ad un numero limitato di lezioni e ad un budget molto “popolare”, hanno proprio cercato d’intercettare tutti quei creativi che avrebbero potuto rinunciare di fronte ad un corso più strutturato e di lunga durata, affermando “no, non lo so fare” oppure “non sono in grado”.

Il successo è quindi arrivato, repentino e un po’ inaspettato, con un boom di iscrizioni già nei primi giorni, che ci ha “costretti” a chiedere ai nostri maestri Fabio e Simone la disponibilità ad accettare più “allievi”. Di certo non cercavamo grossi numeri, le lezioni erano aperte per forza di cose a pochi, resta comunque l’immenso piacere di avere trovato pronto riscontro al nostro invito a mettersi in gioco per approcciarsi a queste tecniche e conoscenze. Questo riscontro per di più è arrivato da persone provenienti da mondi e con età ed interessi molto diversi, che hanno anche avuto l’occasione di conoscere da vicino la nostra associazione e i molti fronti in cui è impegnata.

A questo punto non ci resta quindi che darvi qualche anticipazione sui prossimi mini-corsi che abbiamo in cantiere per l’inizio del prossimo anno: a gennaio cominceremo con “A scuola di…ceramica”, una serie di 5 lezioni tenute dal duo di artigiani Gioela Suardi e Walter Perotti, dalla conoscenza e preparazione di materiali,  schizzi e strumenti, alla realizzazione di manufatti dedicati alla cucina.

A fine febbraio sarà la volta di “A scuola di…bonsai”,con Flavio Facchini e Claudio Foresti degli Amici del Bonsai Valle Seriana, che, sempre in 5 lezioni, ci introdurranno al mondo di queste preziose piante proponendo momenti teorici e pratici e condividendo con noi questa loro grande passione.

Naturalmente a breve diffonderemo maggiori dettagli, ma vi segnaliamo al riguardo anche una novità importante: dal 2016 ritroverete queste ed altre attività sotto il “cappello” di Percorsi Albinesi, il nuovo nome che la nostra associazione si è data a rilancio dei progetti futuri ma sempre in continuità con il cammino fatto finora!

Per ora quindi vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook “Associazione Per Albino” (che dal nuovo anno diventerà appunto “Percorsi Albinesi”) e a segnalarci il vostro interesse ai prossimi corsi attraverso la mail associazioneperalbino@gmail.com o telefonicamente al numero 345 2232054.

Un caloroso saluto da parte del Direttivo Operativo e a presto!

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il progetto “EsaBac” arriva all’Isis “Oscar Romero”

Una stagione 2015 alla grande, e già si pensa al 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |