3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Il gioco dell’accusarsi reciprocamente…

16 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il gioco dell’accusarsi reciprocamente…

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

 

Egregio direttore,

 

Paese Mio lo leggo volentieri più per curiosità. Per conoscere ciò che bolle nella “pentola” della città di Albino, dal momento che non me la sento più di parteciparvi direttamente.

Leggo soprattutto l’inserto che riguarda l’Amministrazione comunale e gli interventi dei diversi gruppi politici in merito alle scelte dl Comune. Mi spiace che non si voglia abbandonare la “vecchia abitudine” di rinfacciarsi le cose che possono creare qualche problema, come la scuola di Desenzano-Comenduno, l’impianto a cippato che non funziona come dovrebbe, ecc. E mi spiace che non si pensi che tutti gli amministratori del Comune possono aver fatto delle scelte quantomeno discutibili, ma sempre fatte in buona fede, sempre convinti di fare qualche cosa di buono per Albino.

Perché non si pensa, ad esempio, alla palestra costruita all’ultimo piano della Scuola Media di Albino? All’inceneritore, prima costruito e poi demolito, dove oggi è stato costruito il “famoso ponte”? Al porfido di via Mazzini, con le luci spartitraffico interrate che non hanno mai funzionato? Alla “fontana monumento” con tanto di illuminazione e acqua corrente che non si sa da quanto non funziona e che fa bella mostra di sé proprio vicino al Palazzo Comunale? E le fontanelle di via Mazzini e di piazza San Giuliano? E la grande fontana che non va proprio su quella piazza? E la distruzione delle Ferrovia della Val Seriana e Brembana?

E si potrebbe continuare. Ma non serve sottolineare sempre ciò che non è stato azzeccato, quando abbiamo una biblioteca che tutti ci invidiano, ecc…

Io penso che tutti gli amministratori eletti nei vari gruppi politici debbano essere coscienti che amministrare non è facile e che, una volta fatte determinate scelte, tutti dovrebbero collaborare per, eventualmente, senza denigrarsi a vicenda. Le discussioni non dovrebbero mai trascendere, sia nei Consigli comunali che negli scritti, tipo quelli riportati nel mensile “Paese Mio”, convinti tutti che l’approvazione del proprio operato da parte di tutti i cittadini non ci sarà mai e che qualche errore si farà sempre, anche perché Sindaco e Amministratori devono sempre “fidarsi” di altri. Tutti quelli che hanno preceduto questa Amministrazione hanno comunque migliorato e abbellito Albino; quando io sono venuto ad Albino c’era la guerra e via Roma aveva l’acciottolato, la via Leonardo da Vinci e tutto il quartiere non esisteva e in via Mazzini passava il tram della STEI,

 

L. Faccioli

 

Egregio lettore,

la ringrazio di questa Sua lettera perché mi permette di sottolineare come anch’io sia contrario a questo ping-pong di accuse nelle 2 pagine riservate ai Gruppi Consiliari. Impaginando io il giornale, da qualche anno mi sono accorto di questa brutta consuetudine (lo dico contro il mio interesse ma, se fossi un lettore qualunque salterei “a piè pari” quelle 2 pagine). Più e più volte ho chiesto la convocazione di una apposita Commissione per rivedere lo spazio dei Gruppi Consiliari.

Uscendo da “Paese Mio”, purtroppo bisogna notare che questa brutta abitudine del ping-pong accusatorio ce la portiamo dietro dall’inizio della Seconda Repubblica (e non è la sola abitudine, purtroppo un’altra volta!).

Ma, come direbbe un noto politico, sono d’accordo a metà! Parto col dire che il mio non è assolutamente un discorso politico: la qualifica di direttore me lo vieta ma, anche e soprattutto, la mia etica personale.

Tutte le opere da Lei citate possono essere discutibili (“fontana monumento” in primis): da qualche cittadino sono appoggiate e da qualche altro no. Ma, come dice Lei “l’approvazione del proprio operato da parte di tutti i cittadini non ci sarà mai”: una volta realizzate, BISOGNA LAVORARE INSIEME per, eventualmente, migliorare le opere pubbliche (cioè di tutti).

Però, le opere da Lei citate non danneggiano i cittadini albinesi mentre, la “famosa caldaia a cippato”, sì (basta chiedere ai professori o ai ragazzi che frequentano la scuola).

Nonostante ciò, faccio riferimento a una frase scritta dall’attuale Assessore ai Lavori Pubblici “Sulla carta il progetto era partito con le migliori intenzioni” (Terre d’Albino numero 99, gennaio 2015), per affermare che da qui bisogna ripartire per aggiustare la situazione con il dialogo fra TUTTE le parti e non accusarsi reciprocamente (……..ormai i buoi sono scappati dalla stalla…….)

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Zona 30 o vecchia ZTL?

Addio a don Francesco Lazzaroni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |