3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Il mais: oro sulla nostra tavola

19 Luglio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il mais: oro sulla nostra tavola

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Un’esperienza durata un anno. L’anno scorso, ad aprile, i bambini delle classi quarte della Scuola Primaria di Desenzano, nel corso del “Progetto Orto”, hanno seminato il mais. Durante l’estate i chicchi sono cresciuti fino a diventare delle piante alte, sulle quali sono cresciute le pannocchie, che a ottobre i bambini hanno raccolto, sbucciato e portato al Museo Etnografico di Comenduno, per lasciarle asciugare sulle spalere tutto l’inverno.

 

Quest’anno, a maggio, le pannocchie erano pronte; così, i bambini le hanno sgranate e portato i chicchi a Cerete, per macinarli presso il Mulino Giudici. Questo mulino ad acqua, a differenza di quelli industriali, macina a freddo il chicco di granturco integro, compreso l’olio del cuore. La farina che ne deriva è ricca e di color giallo oro e dona una polenta pastosa, ben legata e saporita.

Questi alcuni commenti dei ragazzi :

“E’ stata una giornata bellissima, finalmente dopo tanto lavoro e pazienza siamo tornati a casa soddisfatti e orgogliosi della nostra farina di mais”.

“E’ stato bello e interessante macinare il mais e anche accarezzare qualche animale della fattoria”.

Con tanta bella farina profumata come non fare una bella polenta? Così, per festeggiare la buona riuscita di questo progetto, tutti i bambini e le loro famiglie si sono ritrovati per una “Cena Contadina”, che i ragazzi hanno così commentato:

“Una serata bellissima, piena di allegria”. Tra canti e giochi del passato, come la corsa con i sacchi e il tiro alla fune, abbiamo gustato i cibi della nostra terra. E quanti dolci meravigliosi hanno preparato le nostre mamme!”.

“Abbiamo capito quanto è bello stare insieme e condividere il cibo, per essere felici basta poco!”

Un successo, ma la vera protagonista della serata è stata lei, la polenta, un cibo che un tempo non mancava mai sulle tavole dei nostri nonni e che ancora oggi non solo ci sazia, ma ci scalda il cuore.

 

Una mamma e le classi quarte della Scuola Primaria di Desenzano

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Comunità di Vall’Alta in festa: intitolata una piazza al missionario don Berto Nicoli

Prato Alto: Ecco perché....

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |