3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il Museo dei Ciclisti al Colle Gallo è ora, anche su Facebook

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Il Museo dei Ciclisti al Colle Gallo è ora, anche su Facebook

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Bello, rinnovato, ordinato, più funzionale, maggiormente accessibile. Così, si presenta ora il Museo dei Ciclisti della Madonna della Neve, al Passo del Colle Gallo, a Gaverina Terme, tirato a lucido, sistemato e riorganizzato durante l’estate. E per questo evento,…un altro evento. Due ospiti speciali, infatti, hanno inaugurato il nuovo Museo dei Ciclisti: si tratta di Rossella Ratto, atleta della Estado de Mexico, e del fratello Daniele Ratto, 24enne della Cannondale, che hanno reso omaggio al Museo e alla Madonna dei Ciclisti, manifestando la loro devozione con un segno tangibile. Per un appuntamento così speciale non potevano che essere due figli di quella terra, tra la Valle Seriana e la Valle Cavallina, a visitare per primi il luogo che vede i ricordi di ciclisti famosi e di tanti eroi comuni delle due ruote.

 

I due fratelli, professionisti di Colzate, sono arrivati sulla sommità di una delle salite più amate dai ciclisti bergamaschi, ospiti del parroco don Giuseppe Bellini, e accolti dalla nuova gestione del bar-ristoro, la giovane Silvia Pasini, e dello stesso museo, Simone Masper, collaboratore de l’Eco di Bergamo e Bergamo Tv, grande appassionato del mondo delle due ruote.

I due ragazzi, accompagnati da mamma Monica, hanno donato al Museo dei Ciclisti un loro ricordo, cioè una maglietta speciale; e nel caso di Daniele, reduce dalla rottura della clavicola al Giro della Svizzera, proprio la maglia del misfatto, mentre quella di Rossella arriva dal Giro del Trentino.

Per loro un grande saluto da parte del parroco don Giuseppe Bellini, anch’egli ciclista.

Con il rinnovo dei locali espositivi, si rilancia così il Museo dei Ciclisti al Passo del Colle Gallo: l’obiettivo è quello di valorizzare al meglio questa meta prediletta dei ciclisti bergamaschi, considerato ormai il “Ghisallo della Bergamasca”, anche grazie all’apertura della nuova pagina su Facebook, con il nuovo “gruppo” Museo dei Ciclisti Colle Gallo.

Da segnalare, che all’interno della struttura espositiva, collegata da una bella scaletta in pietra al sagrato del santuario mariano, sono raccolti cimeli di diverse “glorie” delle due ruote: da diverse maglie rosa del Giro d’Italia a maglie di professionisti bergamaschi, ma anche stranieri, passando per alcune maglie di campione mondiale; inoltre, maglie di giovani corridori bergamaschi, di ciclisti dell’Udace e di campioni del passato; oltre che una teca tutta dedicata a Marco Pantani.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il segreto della Valle, un progetto video di “Realtà Aumentata”

L’equilibrio tra uno "sviluppo a tutti costi" e un eccessivo immobilismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |