Il “Progetto Giovani” lancia nuovi laboratori per i…giovani
Nuovi laboratori per i giovani tra i 14 e i 25 anni. E’ la proposta per il 2013 del “Progetto Giovani” del Comune di Albino. Un progetto che si articolerà su quattro mesi, da febbraio a maggio, proponendo tre laboratori.
Innanzitutto, un “Laboratorio di Scrittura Creativa”, peraltro giunto già alla sua terza edizione. In cattedra Alessandra Pozzi, insegnante di letteratura, che guiderà i corsisti in un’avvincente avventura, tra le parole, per imparare a raccontare storie. Anche quest’anno i lavori verranno pubblicati in un libro. Il laboratorio è già stato avviato con una lezione introduttiva. Per informazioni, telefonare in Biblioteca.
Seconda proposta è il “Laboratorio di Cinema”, dal titolo “Cosa si vede in un film. Racconto e regia”. In questo caso, in cattedra c’è Bruno Fornara, critico cinematografico, un nome che è una garanzia di qualità. È stato presidente della Federazione Italiana Cineforum e direttore editoriale di «Cineforum». Inoltre, è membro della giuria del premio “Adelio Ferrero” di Alessandria e del premio internazionale “Maurizio Grande” di Reggio Calabria. È stato organizzatore del “Bergamo Film Meeting” e selezionatore per la Mostra di Venezia. Insegna alla “Scuola Holden” di Torino. Collabora con il “Torino Film Festival”. Dirige “Ring!”, il festival della critica di Alessandria, e l’”Alba International Film Festival”.
Il laboratorio è rivolto a quanti vogliono capire più da vicino il mondo del “grande schermo”: un percorso attraverso generi e protagonisti che hanno fatto la storia del cinema. Gli incontri si svolgono al giovedì, dalle 14.30 alle 16.30: già è andato “in onda” l’incontro del 14 febbraio, ora tocca a quelli del 21 e 28 febbraio.
Ed eccoci al terzo laboratorio, il “Laboratorio di Fotografia”, che vede impegnato nella sua conduzione Virgilio Fidanza, fotografo professionista, docente di fotografia alla Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, noto al pubblico albinese per le sue performance artistiche, fra cui “Naturalmente”. L’invito è ad approfondire le conoscenze fotografiche: infatti, non basta fare clic per fare una foto, ma bisogna conoscere tanti trucchi, che solo un fotografo esperto può fornire.
Il corso prevede otto incontri. L’incontro di apertura è in programma martedì prossimo 26 febbraio, alle 14.30, in Biblioteca.
Per informazioni e iscrizioni:
e-mail progettogiovanialbino@gmail.com
Ufficio Giovani del Comune: 035.759979
Sara Nicoli