Sei appassionato di presepi o ami creare con fantasia? Quest’anno chiunque può rendere il proprio presepio o la propria capanna protagonista del percorso che incanterà le vie della Media Valle.
Nell’ambito del progetto “HonioArt, Natale e tradizione nel cuore della Valle Seriana”, il calendario culturale e natalizio che unisce i Comuni di Cene, Vertova, Fiorano al Serio, Colzate e Gazzaniga, viene proposto il “percorso dei presepi”, un’iniziativa condivisa per valorizzare le tradizioni popolari e rendere la Media Valle Seriana ancora più accogliente durante il periodo natalizio. Come fare? Semplice. Basta realizzare un presepe o una capanna natalizia e diventare, aderendo all’iniziativa, parte di un itinerario che guiderà grandi e piccini alla scoperta delle tradizioni più autentiche. Qualsiasi presepe, grandi o piccoli, rustici o eleganti, ambientati al chiuso o all’aperto, di tutti i materiali possibili. E sistemati in ogni luogo, in casa, a scuola, sul posto di lavoro, anche al bar, in banca, al ristorante. Centinaia e centinaia di presepi che, se da un lato, quello familiare, puntano a rievocare in modo artistico il più grande avvenimento della storia: la nascita a Betlemme, in Palestina, di Gesù, il Salvatore del mondo, Dio che si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi; dall’altro, contribuiscono ad un progetto diffuso e partecipato di valorizzazione di quella che è considerata la più importante delle tradizioni, il presepe appunto.
Ogni presepe ha una storia e, quindi, ogni tappa dell’itinerario fra i presepi della Media Valle è un’emozione.
Il percorso fra i presepi della Media Valle svilupperà indicativamente fra il 6 dicembre e il 6 gennaio. Per aderire, bisogna contattare i propri Comuni o le Biblioteche comunali del territorio, che hanno attivato diverse modalità di iscrizione, anche utilizzando i social, compilando un modulo o scansionando un Qrcode.
Spetta agli organizzatori, poi, contattare gli aderenti al progetto, individuare il luogo del presepe, definire gli orari di visita e l’accesso al presepe. Alla fine, si costruirà un itinerario presepistico fra i 5 Comuni della Media Valle, e così si vivrà insieme la magia del Natale, tra arte, cultura e tradizioni.
PS









