3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

1 Novembre 2025
Reading Time: 2 mins read
Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni
0
SHARES
4
VIEWS

Sei appassionato di presepi o ami creare con fantasia? Quest’anno chiunque può rendere il proprio presepio o la propria capanna protagonista del percorso che incanterà le vie della Media Valle.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Nell’ambito del progetto “HonioArt, Natale e tradizione nel cuore della Valle Seriana”, il calendario culturale e natalizio che unisce i Comuni di Cene, Vertova, Fiorano al Serio, Colzate e Gazzaniga, viene proposto il “percorso dei presepi”, un’iniziativa condivisa per valorizzare le tradizioni popolari e rendere la Media Valle Seriana ancora più accogliente durante il periodo natalizio. Come fare? Semplice. Basta realizzare un presepe o una capanna natalizia e diventare, aderendo all’iniziativa, parte di un itinerario che guiderà grandi e piccini alla scoperta delle tradizioni più autentiche. Qualsiasi presepe, grandi o piccoli, rustici o eleganti, ambientati al chiuso o all’aperto, di tutti i materiali possibili. E sistemati in ogni luogo, in casa, a scuola, sul posto di lavoro, anche al bar, in banca, al ristorante. Centinaia e centinaia di presepi che, se da un lato, quello familiare, puntano a rievocare in modo artistico il più grande avvenimento della storia: la nascita a Betlemme, in Palestina, di Gesù, il Salvatore del mondo, Dio che si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi; dall’altro, contribuiscono ad un progetto diffuso e partecipato di valorizzazione di quella che è considerata la più importante delle tradizioni, il presepe appunto.

Ogni presepe ha una storia e, quindi, ogni tappa dell’itinerario fra i presepi della Media Valle è un’emozione.

Il percorso fra i presepi della Media Valle svilupperà indicativamente fra il 6 dicembre e il 6 gennaio. Per aderire, bisogna contattare i propri Comuni o le Biblioteche comunali del territorio, che hanno attivato diverse modalità di iscrizione, anche utilizzando i social, compilando un modulo o scansionando un Qrcode.

Spetta agli organizzatori, poi, contattare gli aderenti al progetto, individuare il luogo del presepe, definire gli orari di visita e l’accesso al presepe. Alla fine, si costruirà un itinerario presepistico fra i 5 Comuni della Media Valle, e così si vivrà insieme la magia del Natale, tra arte, cultura e tradizioni.

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Fondazione Lester, una realtà giovane al servizio della cultura

Fondazione Lester, una realtà giovane al servizio della cultura

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |