3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Il progetto Robotica alla primaria di Desenzano

18 Marzo 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il progetto Robotica alla primaria di Desenzano

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Arrivare in quarta è stato senza dubbio uno dei traguardi più ambiti per noi bambini delle classi quarte della scuola primaria di Desenzano perché già da prima della pausa estiva sapevamo che con il nuovo anno scolastico sarebbe stato il nostro turno per partecipare al progetto di Robotica proposto dagli insegnanti del nostro istituto.

Nei mesi che hanno preceduto il progetto abbiamo iniziato a nutrire i primi timori (sarà difficile? E se non riesco?), ma al tempo stesso la nostra curiosità è aumentata e ad ogni occasione chiedevamo alle maestre quando saremmo partiti con il laboratorio.

Dopo le vacanze di Natale finalmente la nostra avventura nel mondo della tecnologia è iniziata: la prima lezione ci ha visti coinvolti nella costruzione di un robot dotato di tre motori e di un “cervello” ; eravamo divisi in quattro squadre e siamo stati velocissimi nel seguire tutte le indicazioni nel modo corretto.

Durante gli incontri successivi abbiamo imparato ad utilizzare il programma che controlla il robot e a fargli seguire dei percorsi sempre più complessi e articolati; il robot sapeva curvare, fare retromarcia, fermarsi nel posto giusto al momento giusto e farsi anche un applauso da solo per il risultato ottenuto. Una volta imparato a spostarci nei vari percorsi ci è stato chiesto di inventare una struttura meccanica che trasportasse una pallina e la rilasciasse in un bersaglio … è stato un po’ come far giocare a basket i robot.

Così, quando siamo diventati davvero bravissimi abbiamo potuto sfidarci in una vera e propria gara a punti. Per qualcuno è stato un gioco da ragazzi, altri di noi hanno dovuto impegnarsi un po’ di più per raggiungere le mete desiderate ma di certo nessuno di noi avrebbe pensato che sarebbe stato così facile capire come controllare nel modo giusto il robot , neanche le maestre!

Questo lavoro di squadra ci ha permesso non solo di acquisire maggior sicurezza con il computer ma anche di imparare a collaborare rispettando i diversi punti di vista, confrontandoci per raggiungere un obiettivo comune e ad accettare qualche insuccesso con la voglia di riprovare insieme a risolvere i problemi.

 

Gli alunni delle quarte di Desenzano

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Articolo di marzo

Articolo di marzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |