3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

Il Romero a Napoli per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico

11 Ottobre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il Romero a Napoli per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

Anche la scuola albinese era presente alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2015-16 tenutasi lunedì 28 settembre, a Napoli, alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e di numerosi altri rappresentanti delle istituzioni. Un onore per la città di Albino. Ad essere gratificato per la partecipazione a questo prestigioso evento è stato l’Isis “Oscar Romero”, la scuola superiore di via Roma, ad Albino, che, unica della Bergamasca, insieme a sole altre 4 scuole della Lombardia, è stata invitata a presenziare alla manifestazione trasmessa in diretta su Rai 1. A rappresentare l’istituto superiore “Oscar Romero c’era il dirigente scolastico Maria Peracchi, accompagnata da quattro studentesse.

 

“Per la nostra scuola, ma credo anche per Albino e per tutta la Bergamasca, è stato un grande onore, un’opportunità grandiosa – commenta il dirigente scolastico Maria Peracchi – Tutto è nato da un iniziale contatto avuto con l’Ufficio Scolastico per la Lombardia, nella persona dello stesso dirigente Patrizia Graziani: all’invito di partecipare alla cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico ho detto subito di sì. Del resto, come si poteva non accettare di buon grado un simile invito. Con gioia ed emozione, ho reso partecipe dell’opportunità il mio staff e, durante l’ultimo incontro, anche i docenti della scuola. Non capita tutti i giorni di essere scelto fra tanti a rappresentare una “fetta” del mondo scolastico ad un evento così importante. Grande anche l’emozione delle studentesse scelte a rappresentare l’istituto: un’esperienza unica, che ricorderanno per sempre”.

“Per la nostra scuola, che comunque si trova in un ambito periferico rispetto alle altre scuole del capoluogo, è stata una grande opportunità – continua Maria Peracchi – E’ stata l’occasione di sentirsi parte di una realtà più grande, fuori dagli stessi confini provinciali i massimi organi dello Stato. A volte, infatti, sembra di essere isolati, lontani dal centro; invece, questo evento è stata per noi un’occasione di incontro, di confronto di contatto con orizzonti più ampi; un sentirsi protagonisti, nel vivo delle istituzioni, a contatto con il ministro Giannini, con lo stesso capo dello Stato”.

 

Anziché la consueta sede del cortile d’onore del Quirinale a Roma, la cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico si è svolta a Napoli, a significare la volontà espressa da più parti di rafforzare il legame con il territorio nazionale, in particolare con quelle aree in cui è maggiore la necessità di una costante presenza dello Stato. E particolarmente significativa è stata la scelta di svolgere la cerimonia presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino”, scuola di frontiera nel quartiere Ponticelli di Napoli, intitolato al giovane Davide Sannino, ragazzo di 19 anni che, incolpevole, ha perso la vita nell’ambito di vicende di criminalità giovanile napoletana. Un riconoscimento, dunque, della scuola, così come sottolineato dal Presidente Mattarella e dal Ministro Giannini, quale presidio di legalità e di sviluppo di talenti positivi, di fronte alle facili scorciatoie del conformismo e del successo immediato.

La delegazione dell’Isis “Oscar Romero” ha partecipato a tutte le fasi della cerimonia, che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 persone: oltre ai discorsi ufficiali delle autorità, ha potuto assistere agli interventi di alcuni personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo, che hanno testimoniato il valore dell’impegno, nel raggiungimento del successo nella professione e nella vita. In particolare, i campioni azzurri Rossella Fiamingo, Diego Occhiuzzi e Luca Curatoli (scherma), Clemente Russo e Irma Testa (pugilato), Alessandro Velotto (pallanuoto), Giovanni Esposito, Antonio Esposito e Biagio D’Angelo (judo) e Bebe Vio (scherma paralimpici). Tra le personalità dello spettacolo, l’attore Flavio Insinna, il cantante Lorenzo Fragola e l’astronauta Samantha Cristoforetti.

“Sono convinta che le quattro ragazze porteranno con sé per sempre questo ricordo – prosegue il dirigente scolastico Maria Peracchi – Ricorderanno soprattutto il discorso del capo dello Stato Sergio Mattarella, che ha lanciato un invito accorato agli studenti: quello di andare a scuola, di non fuggire di fronte alle difficoltà, di aver fiducia. La scuola rende liberi, è lo spazio che può consentire a ogni ragazzo e ragazza di inseguire i propri sogni per realizzarsi con libertà, per costruire il proprio futuro”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Viabilità e dintorni

Ben riuscita la mostra sulla “Grande Guerra”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |