3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Il senso civico

2 Dicembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il senso civico

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Quello che descrivo non è un fatto nuovo, anzi, è un fatto che si ripete forse un po’ in tutti i paesi e in tanti posti e di cui già altre volte si è trattato e discusso anche su questo giornale.

Ciò non toglie che mi sia venuta voglia di riparlarne, con la speranza di averne qualche risultato, magari piccolo, ma positivo.

Questo risultato, non difficile da raggiungere, dipende unicamente dal buon senso civico delle persone e da un piccolo impegno a cambiare in meglio le proprie abitudini.

Vengo al dunque: abito in piazza della chiesa di Abbazia, la domenica mattina alle 10 inizia l’incontro di catechismo per i bambini, nelle aule della casa parrocchiale annessa alla chiesa. Di solito a quell’ora sto uscendo con i cani (al guinzaglio) per una passeggiata. Spesso mi soffermo a osservare, incredula, quanto avviene nel giro di soli cinque minuti: nella piazza si precipitano dalle quindici alle venti auto (non le ho mai contate per cui mi scuso se ho sbagliato la stima…) con le conseguenze prevedibili ma che gli interessati, o perlomeno non tutti, non prendono in considerazione.

La prima in assoluto la sicurezza dei bambini.

Dunque, le auto arrivano, quasi tutte insieme, e si spingono fino sul sagrato, non per parcheggiare ma unicamente per far scendere i bambini, ripartendo subito fra grandi manovre perché nel frattempo altri autisti stanno cercando di fare la stessa cosa.

Se il sagrato risulta troppo occupato, oppure se piove, allora ci si avventura fino alla soglia del porticato- colonnato, introducendosi nella strettoia dalla quale si può uscire solo a retromarcia, incrociandosi con altri che vorrebbero fare la stessa cosa .

Solo quando tutta la piazza è “formicolante” di auto che stanno cercando di districarsi, gli ultimi che arrivano si fermano in fondo alla piazza e fanno scendere i bambini, facendo la cosa migliore che, secondo me, potrebbero fare tutti. In tutta sicurezza i bambini possono così percorrere gli ultimi 30 metri di piazza.

Infatti, qui si trovano parcheggiate le poche auto dei residenti, che mai si muoveranno tutte insieme!

E’ comprensibile come, in questa situazione caotica, la sicurezza dei bambini diminuisce, che è l’esatto contrario di ciò che i genitori pensano di ottenere accompagnando i bambini fino al punto estremo possibile.

Una mattina c’è mancato poco che un’auto, a retromarcia, investisse un bambino appena sceso da un’altra auto. Nessuno se n’è accorto, tanto meno il bambino che schizzava via veloce fra le auto, senza guardare niente.

Ma tant’è, ognuno ha sempre le proprie ragioni, io ho esposto il mio punto di vista e vorrei concludere chiedendo gentilmente agli adulti interessati di voler prendere in considerazione il problema, perché non è limitato ad un giorno all’anno, ma a tante domeniche. Solo loro possono risolverlo, ammesso che lo considerino un problema, si tratterebbe solo di impegnarsi a modificare un’abitudine scorretta a vantaggio soprattutto dei bambini.

 

Flaviana

 

Gentile Flaviana,

ha ragione quando dice che “gli autisti non lo considerano un problema”…almeno fino a quando non succede un fattaccio!

Ma, purtroppo, pare che in Italia (e quindi anche da noi) funzioni solo in questo modo: tutti fanno quello che vogliono per poi trovare un COLPEVOLE quando succede qualcosa.

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Le emozioni non tradiscono (anche al reparto Alzheimer)

Valle Seriana, la “valle delle valli”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |