3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il Vescovo nel nostro Vicariato con gli animatori liturgici

2 Dicembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il Vescovo nel nostro Vicariato con gli animatori liturgici

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Giornata particolare quella di mercoledì 30 ottobre, ad Albino, dove il vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi ha incontrato gli animatori liturgici del vicariato Albino-Nembro. Ha dato inizio così al secondo “giro” nella diocesi, visitando i 28 vicariati e incontrando i loro membri: l’anno scorso i catechisti, quest’anno gli animatori liturgici appunto.

Alle 18, nella parrocchiale di Albino, il vescovo Francesco ha celebrato la S.Messa, insieme a tutti i presbiteri del vicariato. Molti i fedeli, provenienti dalle varie parrocchie del vicariato. C’erano proprio tutti i rappresentanti dei vari gruppi liturgici delle parrocchie, grandi e piccoli: dai chierichetti ai confratelli del SS. Sacramento di Vall’Alta, Nembro e Gavarno e dei Santi Benedetto e Bernardo Abati di Abbazia; dai catechisti (che già l’anno scorso avevano partecipato numerosi all’incontro vicariale dedicato proprio a loro) ai lettori; dai sacristi ai cantori…

Una celebrazione semplice, animata da un coretto parrocchiale di Albino, che ha saputo coinvolgere l’assemblea con il canto e la preghiera.

Dopo la S. Messa, buffet presso il bar dell’oratorio: un breve momento di convivialità, che ha permesso lo scambio di opinioni e un certo dialogo, di tipo “interparrocchiale”, che andrebbe promosso e favorito più di frequente.

Alle 20.30, poi, presso il cineteatro Nuovo di Albino, il vescovo Francesco ha tenuto un incontro incentrato sul tema della Liturgia, facendo un interessante analisi del significato di questa espressione, definendola innanzitutto un “Incontro con una persona”. Nello specifico, ha paragonato la Liturgia allo spartito musicale; la musica non è uno spettacolo, ma un evento sempre nuovo: l’autore la pensa, la scrive, la suona e la risuona e nel tempo, dopo di lui, altri suonano quelle note, ma ogni volta l’esecuzione di quella melodia non è una semplice ripetizione, ma appunto un evento.

Evento, perché in qualche modo è qualcosa di nuovo e irripetibile: in poche parole, unico. Allo stesso modo, la liturgia non è una cerimonia che si ripete ogni volta tale e quale, ma la celebrazione di un “evento”: questo evento è Gesù Cristo.

Anche l’opera dell’animatore liturgico, di conseguenza, non è una ripetizione di gesti o un’esibizione, ma un prezioso servizio e fonte di ricchezza per la Chiesa stessa.

Questo “evento” è opera dello Spirito Santo che, attraverso il Ministro e l’assemblea, celebra il MISTERO, mistero inteso non come realtà incomprensibile, ma “inesauribile”. Nella celebrazione ci sono anche un dimensione sacramentale e una ecclesiale. Il Sacramento è un “segno” che rende presente una realtà più grande: il Mistero. E la liturgia fa parte del Mistero ed è espressione dell’intera Comunità.

Esiste un direttorio liturgico scaturito dall’ultimo Sinodo, che al momento è ancora provvisorio, ma al più presto diventerà definitivo, per essere punto di riferimento per tutte le parrocchie della Diocesi.

 

D.C.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Annunci di dicembre

Articolo di dicmbre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |