3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Il volontariato, una grande risorsa per la fondazione Honegger

14 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il volontariato, una grande risorsa per la fondazione Honegger

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Coinvolgimento nella gestione delle manutenzioni, delle riparazioni e del verde

Un volontariato spontaneo, organizzato, adeguatamente istruito e assicurato, sovente ricco di entusiasmo, non solo iniziale, ma anche costante nell’impegno: questo è ciò che contraddistingue tutti gli operatori dell’associazione di volontariato della Fondazione “Milly Honegger”.

 

Un sostegno importantissimo per la Fondazione quello fornito dai volontari, che quotidianamente, in base alle proprie disponibilità e attitudini, mettono in campo professionalità ed energia per le attività di sostegno agli anziani e nello svolgimento di interventi di cura e tutela; ne sono un esempio l’assistenza ai pasti, la collaborazione nelle attività ludico-ricreative, la musicoterapia, l’ascolto dell’opera lirica, la lettura.

Recentemente, presso la Fondazione, si è anche formata una “squadra” di volontari tecnici che, professionalmente, effettuano piccoli ma importanti interventi di manutenzione e riparazione: in campo elettrico, idraulico e di cura degli automezzi e dell’area verde. In questi mesi, inoltre, si è proceduto, grazie al loro prezioso contributo, a ritinteggiare le camere dei residenti del 4° piano della Casa Albergo.

E’ questo un gruppo, una squadra che ha intrapreso un’esperienza che non si sta sviluppando solo in termini quantitativi, ma anche qualitativi, grazie al consolidarsi dei rapporti instaurati tra i componenti stessi e il personale della Fondazione.

Il coinvolgimento del volontariato nella gestione delle manutenzioni, delle riparazioni e della cura del verde, sotto il profilo economico, ha reso inoltre possibile generare risparmi, con una conseguente ricaduta positiva sui costi e, di conseguenza, sulle rette.

Considerata la complessità delle nostre strutture, le necessità sono davvero tante; ogni apporto è davvero ben gradito, non solo per operare secondo la propria professionalità, ma anche la propria sensibilità e la propria attitudine, senza esclusione di ambito.

Nei prossimi mesi ci sarà l’apertura del nuovo Centro Diurno Integrato e, a tal proposito, la Fondazione Honegger avrà sicuramente bisogno di un ulteriore, quanto fattivo, apporto proveniente dal volontariato. La Fondazione crede molto nella ricchezza del tessuto partecipativo che caratterizza la realtà albinese ed è per questo che coglie l’occasione per estendere l’invito a tutti coloro che vogliono fornire il proprio contributo, per valorizzare ulteriormente la Fondazione come risorsa per la comunità

La Fondazione ringrazia già fin d’ora chi vorrà accogliere l’invito e “dare una mano”, con il suo preziosissimo aiuto, per la gestione delle strutture assistenziali.

Chi volesse avvicinarsi al mondo del volontariato presso la Fondazione Honegger, può prendere contatto con la presidente dell’associazione “Milly Honegger”, la sig.ra Laura Carrara, fissando un incontro telefonico, presso l’Ufficio Accettazione della Fondazione, al numero 035.759411.

 

C.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Piergiacomo Rizz

Progetto solidal-naturalistico: “Sussurri di vento fra le foglie di faggio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |