Il volontariato, una grande risorsa per la fondazione Honegger
Coinvolgimento nella gestione delle manutenzioni, delle riparazioni e del verde
Un volontariato spontaneo, organizzato, adeguatamente istruito e assicurato, sovente ricco di entusiasmo, non solo iniziale, ma anche costante nell’impegno: questo è ciò che contraddistingue tutti gli operatori dell’associazione di volontariato della Fondazione “Milly Honegger”.
Un sostegno importantissimo per la Fondazione quello fornito dai volontari, che quotidianamente, in base alle proprie disponibilità e attitudini, mettono in campo professionalità ed energia per le attività di sostegno agli anziani e nello svolgimento di interventi di cura e tutela; ne sono un esempio l’assistenza ai pasti, la collaborazione nelle attività ludico-ricreative, la musicoterapia, l’ascolto dell’opera lirica, la lettura.
Recentemente, presso la Fondazione, si è anche formata una “squadra” di volontari tecnici che, professionalmente, effettuano piccoli ma importanti interventi di manutenzione e riparazione: in campo elettrico, idraulico e di cura degli automezzi e dell’area verde. In questi mesi, inoltre, si è proceduto, grazie al loro prezioso contributo, a ritinteggiare le camere dei residenti del 4° piano della Casa Albergo.
E’ questo un gruppo, una squadra che ha intrapreso un’esperienza che non si sta sviluppando solo in termini quantitativi, ma anche qualitativi, grazie al consolidarsi dei rapporti instaurati tra i componenti stessi e il personale della Fondazione.
Il coinvolgimento del volontariato nella gestione delle manutenzioni, delle riparazioni e della cura del verde, sotto il profilo economico, ha reso inoltre possibile generare risparmi, con una conseguente ricaduta positiva sui costi e, di conseguenza, sulle rette.
Considerata la complessità delle nostre strutture, le necessità sono davvero tante; ogni apporto è davvero ben gradito, non solo per operare secondo la propria professionalità, ma anche la propria sensibilità e la propria attitudine, senza esclusione di ambito.
Nei prossimi mesi ci sarà l’apertura del nuovo Centro Diurno Integrato e, a tal proposito, la Fondazione Honegger avrà sicuramente bisogno di un ulteriore, quanto fattivo, apporto proveniente dal volontariato. La Fondazione crede molto nella ricchezza del tessuto partecipativo che caratterizza la realtà albinese ed è per questo che coglie l’occasione per estendere l’invito a tutti coloro che vogliono fornire il proprio contributo, per valorizzare ulteriormente la Fondazione come risorsa per la comunità
La Fondazione ringrazia già fin d’ora chi vorrà accogliere l’invito e “dare una mano”, con il suo preziosissimo aiuto, per la gestione delle strutture assistenziali.
Chi volesse avvicinarsi al mondo del volontariato presso la Fondazione Honegger, può prendere contatto con la presidente dell’associazione “Milly Honegger”, la sig.ra Laura Carrara, fissando un incontro telefonico, presso l’Ufficio Accettazione della Fondazione, al numero 035.759411.
C.P.






