3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Immaginazione” 2025… Due incontri del CAI Albino

1 Novembre 2025
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Promuovere la conoscenza delle montagne del mondo, delle “terre alte” più lontane e sconosciute, in un’ottica di turismo sostenibile, attento alla storia, ai costumi e alle tradizioni delle comunità locali. Questo l’obiettivo che sottende la serie di incontri che la sottosezione CAI Albino, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, ha messo in locandina per questo 2025, dal titolo, “ImmaginAzione – percorsi albinesi: viaggi e cultura”. Una serie di reportage, testimonianze, report di viaggi e spedizioni ed escursioni in quota, compiute in tutto il mondo dai soci e dagli “amici” del CAI di Albino e presentate, con corredo di fotografie e documenti. Insomma, serate di mondi e di popoli, di culture e tradizioni, di avventura e di estremo, per rivivere insieme intense emozioni, al di là dell’aspetto tecnico e sportivo; per andare lontano, restando però comodamente seduti in Sala consiliare.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Un ‘iniziativa da non perdere, perché non si tratta di semplici proiezioni, ma vere e proprie occasioni di crescita, socializzazione e scoperta, raccontate da esperti viaggiatori e appassionati di Albino. Via, dunque, valorizziamo il legame tra la comunità albinese e il mondo. Senza dimenticare di avvicinarsi alla Biblioteca che, per l’occasione, mette in risalto tutto il suo patrimonio librario di guide, racconti di viaggio e saggistica per approfondire ogni tema toccato.

Due gli incontri messi in calendario in questo mese di novembre, sempre alle 16, in sala consiliare: due viaggi straordinari “a km 0”.

L’appuntamento di giovedì 6 novembre vede protagonista Alessandro Castelletti, che relazionerà sulla sua traversata in fuoristrada nel deserto più ostile della Penisola Arabica, il Rub’ al Khali. Chiamato anche il Quarto Vuoto, è un vastissimo deserto sabbioso, che si allarga fra l’Arabia Saudita e l’Oman. Esteso nella zona più a sud della Penisola Arabica, copre oltre 650.000 km². Ampiamente disabitato e con vaste aree inesplorate, ha una storia antichissima ed è il sito più ricco di petrolio al mondo.

L’appuntamento di giovedì 13 novembre, invece, vede in cattedra Valentino Poli, già presidente del CAI Albino, con “Un viaggio nella storia”, tra deserti millenari, tradizioni bibliche, repressioni religiose e la modernità complessa dell’Arabia Saudita.

L’ingresso è libero e gratuito per tutti.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
GAMeC, piacere di conoscerti!

GAMeC, piacere di conoscerti!

Un giardino di Milano è stato intitolato alla partigiana Margherita “Rina” Belotti, originaria di Casale

Un giardino di Milano è stato intitolato alla partigiana Margherita “Rina” Belotti, originaria di Casale

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |