L’ultimo periodo di ogni anno scolastico è il momento in cui i progetti, l’impegno e il lavoro di tutto l’anno vanno a compimento e producono i meritati frutti. L’Istituto comprensivo di Albino ad indirizzo musicale ha avuto un finale di anno scolastico veramente intenso, Innanzitutto, ha partecipato all’11° concorso nazionale musicale “Val di Sole”, a Dimaro (Trento), portando ben quattro formazioni: quartetto di flauti traverso, quintetto di clarinetti, trio di sassofoni e una pianista solista. Un importante momento di condivisione e di valutazione, anche perché si è giudicati da una giuria di prestigio, composta da musicisti di fama e docenti di Conservatorio. Ebbene, non sono mancate le soddisfazioni: primo premio ex-equo nella categoria Ensembles fino a 7 elementi al quartetto di flauti seguito dalla prof.ssa Nadia Vecchi, composto da Antonio Burcuta, Sabrina Gusmini, Isha Maha Badalge e Oufan Zhou e al trio di sassofoni composto da Lucrezia Camponuovo, Viola Marchesi e Diarra Dieng, seguito dal prof. Damiano Bertasa; secondo premio al quintetto di clarinetti (docente ancora il prof. Damiano Bertasa), composto da Lorenzo Baldis, Linda Maffeis, Elisa Zucchelli, Emma Sofia Proano Colleoni e Marco Chiesa e alla pianista Sofia Panzetti nella categoria solisti pianoforte preparata dal prof. Paolo Rinaldi. Un’esperienza importante che rimarrà nei cuori di tutti i partecipanti.
I ragazzi, poi, sono stati impegnati nei concerti di fine anno, uno presso la chiesa di san Bartolomeo, in cui si sono esibiti solisti e piccoli gruppi; l’altro presso l’Auditorium comunale “Città di Albino”, dove sul palco hanno suonato le formazioni premiate al concorso, le orchestre degli alunni di prima, seconda e terza media dirette dal prof. Paolo Rinaldi, il gruppo di chitarre del docente Simone Raffaele e un ensemble di clarinetti e sassofoni coordinati dal prof. Samuele Birolini.
Iniziative di grande livello, in linea col proposito dell’I.C. di Albino di porsi, ormai da vent’anni, come importante realtà di riferimento per l’educazione, la promozione e la diffusione della cultura musicale del territorio, collaborando con le altre realtà musicali albinesi.