3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Importante collaborazione sportiva fra la Virtus Oratorio Gazzaniga e la Virtus Bergamo

12 Novembre 2018
Reading Time: 3 mins read
Importante collaborazione sportiva fra la Virtus Oratorio Gazzaniga e la Virtus Bergamo
0
SHARES
0
VIEWS

Amplia i suoi orizzonti e individua nuovi scenari operativi la Virtus Oratorio Gazzaniga, la blasonata società di calcio, che rappresenta un’eccellenza sportiva in Val Seriana. Fra le azioni messe in campo nel 2018, quella più significativa, e per questo qualificante l’attività dello staff dirigenziale, è la valorizzazione del settore giovanile, con il chiaro obiettivo di potenziare questa risorsa, in un’ottica di continuità futura della stessa società. “La mia più grande soddisfazione – spiega il direttore tecnico Antonio Guardiani, 52 anni, ben conosciuto e stimato in Media Valle, anche per il suo impegno politico-amministrativo, quale capogruppo di maggioranza e presidente delle Commissioni Urbanistica e Bilancio a Fiorano al Serio – è quella di aver raggiunto quest’anno una preziosa collaborazione con un’importante, seria e affermata società di calcio, ormai affermata anche a livello nazionale: la Virtus Bergamo. Con loro, con l’obiettivo di dare un valore aggiunto all’attività di base, si è raggiunto un accordo, in virtù del quale i loro tecnici si uniscono al nostro staff, mettendo a disposizione tutta la loro professionalità e competenza, per offrire ai nostri futuri campioncini le migliori condizioni di crescita sportiva. In questo trovano vantaggio anche i nostri tecnici, spesso giovani e volenterosi, ma che hanno bisogno di accrescere il loro bagaglio di esperienza e competenza”.
“E’ nostra chiara volontà – continua Antonio Guardiani – vedere i nostri piccoli giocatori intraprendere un percorso che li porti un giorno fino alla Prima Squadra. Proprio per questo anche quest’anno abbiamo deciso di continuare l’eccellente attività di formazione dei tecnici della Scuola Calcio, anche nel segno della continuità del progetto “Attività motoria giovani calciatori”: persone volonterose che mettono a disposizione il loro tempo per assistere i più piccoli nel loro percorso di crescita ed introduzione all’attività di base. In merito alle squadre, pur con non poche difficoltà, siamo riusciti a presentare al via della stagione sportiva un numero importante di formazioni, coprendo in modo pressoché totale l’arco agonistico che va dalla Scuola Calcio alla Prima Squadra: due squadre di Pulcini a 7 (inserendo a rotazione, ogni settimana, elementi dalla Scuola Calcio, per aggregarli in vista della partita), due squadre di Esordienti a 7 e Giovanissimi a 7 C.S.I, una squadra di Allievi (presente sotto i colori del Casnigo), una squadra di Juniores a 11 e la Prima Squadra, che milita da sei ani nel campionato di Terza Categoria, composta tra l’altro da tanti ragazzi giovani”.
Sono passati gli anni in cui la gloriosa Virtus giocava nei campionati di Eccellenza e Promozione. Ora, si è in Terza Categoria, ma quello che più conta è la nuova dimensione assunta dalla società, molto attenta al settore giovanile, alla crescita tecnica e formativa dei giovani; una dimensione più familiare, ma per questo coinvolgente ed interessante, dove ruotano tantissimi volontari, impegnati nelle più svariate mansioni, dove il sostegno alla società è dato dai contributi delle quote che le famiglie versano all’atto dell’iscrizione dei loro figli, dove i principali “main sponsor” sono l’amministrazione comunale e la parrocchia, con corredo di altre generose sponsorizzazioni. Ciò nonostante gli sforzi per migliorare ci sono: per esempio, il rinnovo a tutto tondo del vestiario tecnico, con Joma scelto come marchio.
“Ciò che più conta – conclude Guardiani – è la soddisfazione dei nostri bambini e la loro sana crescita sportiva, piuttosto che inseguire falsi miraggi e facili ambizioni. Abbiamo un sogno: vedere un ambiente che cresce, che si allarga, che tiene sotto lo stesso tetto ragazzi, atleti, genitori, nonni, amici; vedere, attorno al gioco del calcio, un progetto di integrazione, un modo di stare insieme, con rispetto ed educazione. Un ambiente, quindi, fatto di persone che si parlano, si aiutano, si rispettano, si sostengono”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): nuovo progetto della Biblioteca

Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): nuovo progetto della Biblioteca

Riqualificata la cappella votiva dei Caduti alpini

Riqualificata la cappella votiva dei Caduti alpini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |