3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

In dirittura d’arrivo i lavori ai cimiteri di Gazzaniga e Orezzo

22 Settembre 2018
Reading Time: 2 mins read
In dirittura d’arrivo i lavori ai cimiteri di Gazzaniga e Orezzo
0
SHARES
0
VIEWS

Manca poco. Ma a breve, la dotazione di servizi e infrastrutture dei due cimiteri di Gazzaniga e Orezzo si presenterà migliore e più funzionale. Circa il cimitero capoluogo l’intervento, in corso di svolgimento, riguarda la realizzazione di 100 nuovi ossari, a fronte della demolizione degli 80 ossari non più utilizzabili. “Dai dati ricavati dall’Ufficio Anagrafe – spiega il responsabile dell’Ufficio Tecnico geom. Camillo Bertocchi – risulta che è sempre più diffusa la cremazione o comunque la ricomposizione dei resti mortali dopo le operazioni di estumulazione o esumazione. Quindi, modificando gli standard attuali del cimitero, abbiamo progettato nuovi spazi per ossari, i quali, possono accogliere cassette per resti mortali o urne cinerarie. Inoltre, rendendosi necessaria la riqualificazione dell’area cimiteriale vicino alla vecchia camera mortuaria, oggi in pessime condizioni, l’amministrazione comunale ha deciso di realizzare 100 nuovi ossari”.
L’intervento è ormai prossimo alla consegna, e prevede l’estumulazione delle urne presenti e le normali operazioni di polizia mortuaria conseguenti (riversamento dei resti mortali nell’ossario comune per gli ossari con contratto scaduto; conservazione in luogo sicuro delle cassette dei resti mortali da ricollocare nei nuovi ossari); la demolizione degli ossari laterali; la sistemazione di ossari prefabbricati; il restauro degli intonaci e tinteggiatura. Costo complessivo dell’intervento: 18.000 euro.
Il cimitero di Orezzo, invece, è oggetto di un intervento più articolato: la realizzazione di un nuovo marciapiede e di nuove opere di urbanizzazione stradale antistanti la struttura cimiteriale. “Chiaro l’obiettivo – continua il geom. Camillo Bertocchi – riordinare urbanisticamente l’area posta nella zona antistante il cimitero, sia per una generale messa in sicurezza della struttura, con la realizzazione di un nuovo marciapiede di collegamento tra il parcheggio pubblico ed il cimitero, sia per dare più funzionalità e decoro agli spazi. Attualmente, infatti, non esiste un collegamento pedonale sicuro tra il parcheggio detto “del sole” e l’ingresso del cimitero, mentre l’area antistante del cimitero versa in uno stato di insicurezza stradale e indecorosità”.
Le opere in questione, poi, saranno collegate, sotto il profilo plano-altimetrico, con quelle di completamento del Piano di Lottizzazione detto “Marchetto”, un piano privato, che è rimasto finora incompiuto.
In particolare: nuovo collegamento tra il parcheggio “del sole” e via Gromplano; nuovo marciapiede di collegamento tra via Gromplano e l’ingresso del cimitero di Orezzo, mediante la realizzazione di un muro di sostegno in cemento armato (questo tratto di marciapiede avrà una pavimentazione in asfalto e barriera metallica zincata di protezione); nuova linea di illuminazione pubblica con sostituzione di due punti-luce, mediante recupero del corpo illuminante esistente e predisposizione di nuovi punti-luce all’ingresso del cimitero; riqualificazione dell’area antistante il fronte nord del cimitero, mediante una nuova pavimentazione in cubetti di granito; realizzazione di un’area di sosta per il carro funebre.
Costo complessivo dell’intervento: 44.000 euro.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Festa per il 18° anniversario del Monumento al Paracadutista

Festa per il 18° anniversario del Monumento al Paracadutista

Incontro in Valle Vertova

Incontro in Valle Vertova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |