3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

In ricordo di Dionisio Usubelli

13 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

In ricordo di Dionisio Usubelli

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Carissimo Dionisio, ti abbiamo salutato il 29 gennaio scorso nella chiesa di Abbazia, eravamo in tanti a ricordare tutto ciò che di bene hai lasciato nei nostri cuori con il tuo costante impegno nella nostra compagnia per ben 30 anni, collaborando alla gestione dei nostri spettacoli dialettali su tutti i palchi degli oratori della provincia.

Ora più che mai è difficile accettare che sei andato via..sei volato fra gli angeli.. così velocemente portando nel tuo cuore i ricordi più belli dei tuoi figli dei tuoi adorati nipoti e tutto ciò che ancora volevi realizzare.

Ecco il nostro grazie.

“L’eco di mille voci lontane percorre i sentieri del vento e s’infrange sulle scogliere della vita lasciando nei nostri cuori i ricordi indelebili del tempo”

Caro Dionisio, noi tutti della Compagnia Teatro Stabile Dialettale Città di Albino ti diciamo un grazie di cuore per aver condiviso con noi in questi trent’anni la passione per il teatro. La tua disponibilità, la tua pazienza e la tua competenza rimarranno sempre nei nostri cuori, anche se inevitabilmente le prossime recite saranno velate da un sentimento di tristezza per la tua assenza; siamo certi che da lassù avremo uno spettatore pronto come sempre ad apprezzaci e a darci dei consigli.

Tutti noi vorremmo salutarti con questa frase che certamente ci avresti suggerito;

“Dionisio, grasie per ol bé che to e lasàt

a töcc noer e a la tò faméa che tant to e amàt,

‘n chö an sé che töcc insèma a saludàt,

ma prest o tarde an vegnerà a troàt,

an s’è mia sö ‘n d’ü palcoscenico

ma per fàt sentì ol nost amùr

‘n té saluda con d’ü applauso pié de calùr.”

Ciao Dionisio.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La musica di Bach supera i confini e arriva in Mozambico

Le Acli di Albino e il tempo della politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |