Inaugurati i lavori di riqualificazione del cimitero
Il 1° novembre scorso, giorno in cui ricorre la festa di Tutti i Santi, presso il cimitero di Vertova, in presenza del parroco don Giovanni Bosio che ha celebrato la tradizionale Messa a ricordo dei morti, sono stati ufficialmente inaugurati i lavori di ristrutturazione e riqualificazione del viale d’ingresso del cimitero, nonché delle aree esterne, dei vialetti interni e della cappella centrale.
Per la cronaca, lavori di riqualificazione del viale d’ingresso e dell’area esterna sono iniziati nell’agosto del 2012 ed ultimati entro la fine di ottobre: un intervento di complessivi 160.000 euro, che ha visto impegnata la ditta Legrenzi di Clusone.
Nello specifico, hanno riguardato l’eliminazione dei marciapiedi e dei vecchi cipressi, nonché della superficie in asfalto, che è stata sostituita con una pavimentazione in lastre di porfido; lo stesso dicasi per i marciapiedi complementari e i cipressi a bassa crescita; inoltre, è stato rifatto l’impianto fognario e sistemate le caditoie.
All’interno del cimitero, poi, nella parte a monte dopo la cappella centrale, sono stati realizzati i nuovi vialetti in porfido, che ora si presentano gradevoli, con un rinnovato decoro; quindi, 24 nuove tombe per un totale di 72 posti; e predisposte 4 nuove tombe di famiglia; inoltre, è stata sostituita la copertura in tegole, le scossaline e i pluviali dell’ingresso principale e parzialmente demolita e ampliata con loculi per i sacerdoti la cappella centrale.
Grande attenzione proprio alla cappella centrale: infatti, è stata rifatta la copertura, sostituiti i pluviali e le canali, realizzati gli scarichi, ritinteggiato l’esterno e l’interno. Le vetrate, di elevato pregio e valore, raffiguranti il Cristo risorto, sono state donate da alcuni benefattori, così come alcuni dei lavori realizzati. Da sottolineare la pregevole fattura della grande vetrata, opera dell’artista Ugo Riva, come pure di elevato pregio è il dipinto a graffito, opera dell’artista Lino Reduzzi; inoltre, moderno lo stile utilizzato per la realizzazione del nuovo altare.
Cosa non da poco, vi sono stati ricavati anche otto nuovi loculi per i sacerdoti, mentre è stato rifatto in marmo il pavimento rialzato, e nuovo anche l’impianto elettrico e audio.
Il parroco ha poi arredato la cappella con banchi e altri arredi sacri, che meglio si addicono alla struttura.
La spesa complessiva degli interventi alla cappella ammonta a circa 50.000 euro ed è stata anticipata dallo stesso Comune di Vertova, peraltro suddivisa in parti uguali con la Parrocchia di Vertova, alla quale la spesa verrà detratta dai futuri contributi dell’8 per mille dovuti per legge alla chiesa sugli oneri di urbanizzazione.
Complessivamente, i lavori che hanno interessato le aree esterne e tutto l’interno del cimitero hanno comportato una spesa di 410.000 euro, ma alla fine hanno consegnato alla comunità vertovese un luogo più gradevole, decoroso e funzionale.
“Avevamo a cuore questo intervento – spiega il sindaco Riccardo Cagnoni – Per la gente, per tutti noi, il cimitero è un luogo di ricordi e di affetti. Come tutti i luoghi di culto, poi, è anche uno spazio d’incontro importante all’interno di una comunità, che richiede cura e attenzione, alla luce dei profondi significati che suscita nel visitatore. Ma è anche una struttura urbana, frequentata quotidianamente, e come tale deve essere oggetto di manutenzione e sistemazione, insomma da rendere maggiormente accessibile e funzionale. E così, in questo contesto, si inserisce il piano di sistemazione che ha interessato il cimitero di Vertova, che è stato fatto oggetto di un restyling strutturale molto corposo”.
Ti.Pi.






