3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Inaugurato e benedetto il ponte della pista ciclopedonale tra Cene e Gazzaniga

11 Aprile 2022
Reading Time: 2 mins read
Inaugurato e benedetto il ponte della pista ciclopedonale tra Cene e Gazzaniga
0
SHARES
1
VIEWS

Finalmente, ora si può mettere la parola fine alla nuova passerella ciclopedonale che attraversa il fiume Serio fra Cene e Gazzaniga. Nello scorso mese di marzo, infatti, è stato inaugurato il nuovo ponte della pista ciclopedonale tra Cene e Gazzaniga, già aperto ai camminatori e ai ciclisti amatori alla fine di gennaio, dopo che i lavori di ripristino erano stati effettuati in autunno. All’iter burocratico-amministrativo mancava soltanto la cerimonia del taglio del nastro e la benedizione, come si conviene. E così è stato. Il tutto con un parterre d’eccezione, dove erano presenti diverse autorità.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

In prima fila Regione Lombardia con i suoi assessori “made in BG”: la osiense Claudia Terzi (Infrastrutture trasporti e mobilità sostenibile) e la selvinese Lara Magoni (Turismo, marketing territoriale e moda), con stuolo di consiglieri regionali, come Paolo Franco, Roberto Anelli e Jacopo Scandella e, a qualificare il lotto, l’on. Daniele Belotti; per la Comunità Montana Valle Seriana, invece, c’erano il presidente Giampiero Calegari e il vicepresidente, nonché assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Cornolti; inoltre, i sindaci di Cene e Gazzaniga, Edilio Moreni e Mattia Merelli; e il consigliere provinciale Fabio Ferrari, assessore a Castione della Presolana, con deleghe in via Tasso a Montagna, Agricoltura e Agroalimentare.

Ormai, è cosa nota la storia del ponte ciclopedonale tra Cene e Gazzaniga, chiuso al passaggio per ragioni di sicurezza nel settembre 2018 per il chiaro degrado e abbandono a cui era andato incontro il suo sedime di calpestio, in legno. Successivamente, la Comunità Montana Valle Seriana, in collaborazione con i Comuni di Cene e Gazzaniga, aveva avviato l’iter per la sua sostituzione. Un intervento importante, progettato dall’ing. Marco Rota Nodari, per una spesa di 400.000 euro: 200.000 euro da Regione Lombardia e 100.000 euro dai Comuni di Cene e Gazzaniga e 100.000 euro dalla Comunità Montana Valle Seriana. I lavori, iniziati nell’estate del 2021, con la costruzione dei prefabbricati della nuova passerella in acciaio (ditta Cosmet di Clusone), sono proseguiti per tutto l’autunno, anche con un certo impatto sulla circolazione: infatti, dal 25 ottobre al 5 novembre, si è resa obbligatoria la chiusura del ponte stradale tra Cene e Gazzaniga, lungo la strada provinciale SP 40 bis, per consentire la posa della nuova passerella ciclopedonale sul Serio: due tronconi da 38 e 31 metri assemblati direttamente sul ponte, per un peso di 60 tonnellate. A seguire, le opere di completamento, il ripristino del verde e la sostituzione delle staccionate in legno con nuove barriere in acciaio corten su circa 300 metri di ciclabile, nelle vicinanze del ponte. Opere di completamento realizzate utilizzando l’avanzo di gara, circa 50.000 euro.

Prima del taglio del nastro, affidato a Claudia Terzi, la preghiera e la benedizione dei due parroci di Cene e Gazzaniga, don Guido Sibella e don Luigi Zanoletti.

Durante la cerimonia è stato Ricordato da tutti i presenti il compianto sindaco di Cene Giorgio Valoti, scomparso due anni fa durante la prima ondata della pandemia da Covid-19, grande promotore di quest’opera.

Nel frattempo, sono in arrivo le sostituzioni di altri ponti lungo la ciclabile della Val Seriana, come i due ponticelli di Albino e Casnigo. Mentre all’orizzonte c’è la sostituzione di tutte le barriere della pista ciclopedonale di Valle Seriana.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Inaugurato e benedetto il ponte della pista ciclopedonale tra Cene e Gazzaniga

L’ultima cima dell’amico Rocco

Una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |