3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Incontri di educazione cinofila alla scuola primaria

18 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read
Incontri di educazione cinofila alla scuola primaria
0
SHARES
1
VIEWS

E’ assolutamente vero: il cane è il migliore amico dell’uomo. Fra tutti gli animali è quello con cui si riesce a instaurare il rapporto più intenso, lo scambio affettivo più profondo e duraturo. Non stupisce, dunque, che i protagonisti della cosiddetta “pet therapy”, cioè la pratica terapeutica basata sul contatto fisico ed emotivo tra paziente e animale, siano proprio i cani. Ed è così forte l’interazione fra bambini e cani, che si parla in particolare di “dog teraphy”. I cani, infatti, sono in grado, più di tutti gli altri animali, di dare affetto spontaneamente e sinceramente, senza alcun pregiudizio, condizionamento o falsificazione.
Ebbene, presso la scuola primaria di Cene, si sono svolti due incontri di “educazione cinofila e cura con animali domestici” nelle classi quinte. In cattedra, la dott.ssa Marisa Armellini, veterinaria, che ha spiegato agli alunni la professione che la vede protagonista nel quotidiano e le nozioni principali e più semplici dello schema corporeo degli animali, apparato scheletrico, digerente e respiratorio. Poi, sono state proiettate delle slides sul mondo animale, che si è rivelato un buon collegamento alle tematiche di scienze che gli alunni stanno affrontando nello studio del corpo umano.
Durante il primo incontro, le classi sono state divise, per meglio ascoltare e concentrarsi sulle proposte didattiche ed educative; mentre nel secondo intervento, pratico e concreto, gli alunni di entrambe le classi, con grande sorpresa, hanno trovato fra loro Lini, bassotto di tipo tedesco a pelo ruvido, accompagnato dalla sua proprietaria ed educatrice Jessica Risi.
La dott.ssa Armellini ha spiegato come prendersi cura dei “pets”, quando si decide di accoglierli in casa. Ovviamente, gli alunni erano attratti dalla simpatica presenza di Lini, tanto che è stato loro concesso di accarezzare e giocare (nei limiti delle possibilità spaziali) con il cagnolino.
In linea con quanto accade in altri Paesi, le attività di “pet therapy sarebbero da inserire nelle scuole italiane: si creano relazioni positive e serene in contesti dove spesso la sola teoria non giunge, mentre l’aiuto degli animali, in particolare dei cani, arricchisce quanto viene spiegato.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Vera Bonaita

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Percorrendo le vie di Gazzaniga

Percorrendo le vie di Gazzaniga

Quale ripresa per la Valle Seriana? Chiacchierata informale con Alessandro Belotti, rappresentante del Polo di Albino di Confartigianato Imprese Bergamo

Quale ripresa per la Valle Seriana? Chiacchierata informale con Alessandro Belotti, rappresentante del Polo di Albino di Confartigianato Imprese Bergamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |