3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Iniziative solidali per il Club Amici dell’Atalanta “DeAlbi’”

1 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Iniziative solidali per il Club Amici dell’Atalanta “DeAlbi’”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si fa sempre più concreta ed accattivante l’attività del Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”. Un club ufficiale, inserito nella rete degli “Atalanta Club”, meglio dire del Centro Coordinamento dei “Club Amici dell’Atalanta”, con presidente Cristiano Colombi, che, forte di un solido e ben affiatato gruppo direttivo, formato da una decina di membri, organizza eventi e occasioni d’incontro, sempre nei più chiari colori nerazzurri.

 

Il gruppo, che ad oggi conta 236 soci, nasce due anni fa ed è quanto mai attivo sul territorio comunale. Merito della fantasiosa e straripante passione dei soci nei confronti dell’amata “Dea”, che li porta a seguirla sia in casa che in trasferta, sui campi di calcio di mezza Italia. La sede è presso il Bar Bagaglino, e da qui, in questi due anni si sono organizzate tante iniziative. Due le più recenti, svoltesi in questo mese di novembre. La prima è stata la castagnata sul campo delle scuole elementari di Albino, svoltasi domenica 16 novembre (per tutti castagne e vin brulè, giochi per bambini e truccabimbi, ma anche un intrattenimento musicale), che ha visto radunarsi tantissime persone. Nel solco delle motivazioni che sottendono tutte le iniziative fin qui allestite, il ricavato della manifestazione è stato destinato all’associazione “Amici di Stefano”, che intende sostenere la ricerca sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), contratta due anni fa da Stefano Turchi, 45 anni, nato a Pistoia, ma residente a Bergamo, ex-giocatore dell’Ancona e della Vis Pesaro, a cavallo degli anni ’90, con un passato in serie B e in serie A, nato a Pistoia, ma residente a Bergamo. Per la cronaca, i tifosi lo ricordano soprattutto quando la squadra dell’Ancona andò in serie A. Le stagioni nella formazione dorica furono due, dal 1990 al 1992 con 27 presenze, mentre vestì la maglia della Vis Pesaro dal ’93 al ’94.

Turchi scoprì di avere la SLA nel 2007, una forma particolare, non aggressiva come quella che ha colpito ad esempio Stefano Borgonovo, ma che comunque sta creando molte difficoltà. Per aiutarlo, e per sostenere la ricerca sulla SLA, è nata un’associazione con il suo nome: a questa associazione sono stati destinati i fondi raccolti dal Club Amici dell’Atalanta “DeAlbì”.

Da segnalare, poi, la cena sociel del club, svoltasi martedì 25 novembre, presso il ristorante Piajo, a Nembro, arricchita e qualificata dalla presenza di alcuni giocatori dell’Atalanta, come il difensore Biava e il portiere Sportiello. Festosa e intrigante la cena, che ha visto la partecipazione di illustri ospiti, come il giornalista de “L’Eco di Bergamo” Elio Corbani, il giornalista e conduttore di BergamoTV Matteo De Sanctis, il presidente del Centro Coordinamento dei “Club Amici dell’Atalanta” Marino Lazzarini.

Una bella festa, grazie anche alla disponibilità dei giocatori Biava e Sportiello, che hanno dispensato fotografie, selfie e autografi a tutti i convenuti. E, novità della serata, un collegamento video internazionale dal Brasile con l’indimenticato centravanti degli anni ’90 Aparecido Paulino Evair. Molto gradita, infine, la grande torta “a tema”, che ha chiuso la serata nerazzurra.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

All’istituto “Oscar Romero” si studia cinese

Da tutta la Val Seriana per la “Messa dei Ciclisti”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |