3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Inverno, tempo di letture

26 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read
Inverno, tempo di letture
0
SHARES
0
VIEWS

In queste lunghe giornate di fine anno, oltretutto parche di neve per il disappunto di bambini e di sciatori e a scapito anche del paesaggio privo dell’aspetto magico e fatato tipicamente invernale, ho letto. Tutti i pomeriggi liberi, dopo aver acceso il camino e aver contemplato il guizzo della sua fiamma, i colori che questa sprigiona nell’ardere, e il calore che diffonde, sono comodamente sprofondato in una vecchia poltrona, ed ho letto. Vicino a me, su un tavolino, ho posato alcuni libri: Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino, una parabola della vita, la storia di un cantante mediamente famoso ma alle prese con il volgere degli eventi e della storia; la sua che dopo numerosi successi e trionfi si eclissa per lunghi anni in Amazzonia per poi essere raggiunto da una nuova allettante proposta per tornare in Italia; Gli sdraiati di Michele Serra, un libro per e sugli adolescenti che secondo una sua celebre frase “dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo”, ma con un epilogo a lieto fine; Favola in bianco e nero di Mauro Corona, una storia natalizia più rivolta ai grandi che ai piccoli. Un passo del libro recita: “Quando la gente del paese si svegliò, quale non fu lo sbalordimento nel constatare che le statuine dei pargoli Santi erano due. Uno di pelle bianca, candida come la neve che copriva il paese, l’altro con la pelle color cioccolato. Entrambi vicini, uno accanto all’altro, sulla paglia magra della vita. Tutti e due con le braccine aperte, pareva si tenessero per mano”. E poi continua tirando in ballo i sentimenti più strani della gente comune, dei politici, dei filosofi, ecc.; e Team-up Teseo e l’arcangelo Michele della concittadina di Gazzaniga Anita Anesa, un romanzo moderno, miscelato di attualità e farcito di mitologia e luoghi incantati. Una lettura avvincente, leggera anche se pervasa da riferimenti antichi e talvolta fiabeschi che invoglia il lettore a continuare la lettura per scrutare la continua evoluzione del racconto. I personaggi Teseo, il protagonista, e i suoi amici, Ducezio Doriano, Ermes Giuralarocca e David rendono affascinante la lettura durante il loro percorso verso la montagna sacra e creano continua suspense e colpi di scena. Una storia/fiaba intrigante, dove i protagonisti ne passano di tutti i colori, ricca di allocuzioni locali e luoghi comuni abbondantemente utilizzati e giustamente scritti in corsivo.
Una nuova avventura della concittadina Anesa, che anche questa volta ha saputo interpretare e collegare molto bene il vecchio e il nuovo, il serio e il faceto, regalandoci un’avvincente e piacevole lettura, al pari e forse superando i precedenti romanzi La saga dei nessuno e Le amiche cartomanti.
Ed ora, terminato di leggere, mi alzo dalla poltrona, riattizzo il fuoco del camino e mi avvicino allo scaffale libreria, per posare i libri letti. Ma scruto tra quelli diligentemente allineati, ansioso di prenderne altri. D’altro canto l’inverno è lungo, sono in pensione e tempo per leggere ne ho a sufficienza.
Quindi, aggiungo un’altra ciocca di legna nel camino e sprofondo nuovamente nella comoda poltrona, tuffandomi nella lettura di un nuovo libro: Diari di montagna di Michele Ghisetti, racconti di ascensioni effettuate tra il 1956 e il 1980. Non un romanzo, ma documenti di vita.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

A.G.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Comunità in festa per il monaco benedettino San Mauro

Comunità in festa per il monaco benedettino San Mauro

Il Gruppo Missionario di Vall’Alta ha definito il programma 2017

Il Gruppo Missionario di Vall’Alta ha definito il programma 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |