3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

KARATE – DO: (La Via della Mano Nuda)

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

KARATE – DO: (La Via della Mano Nuda)

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

Si arricchisce di un’altra disciplina sportiva il già ricco panorama sportivo della Media Valle. Ora, grazie all’U.S.K.F. (Unione Sportiva Karate-Do), anche il KARATE fa il suo ingresso sulla scena sportiva vallare. E lo fa a Fiorano al Serio, presso la palestra delle scuole elementari, dove i suoi atleti, ma anche un bel numero di appassionati, si ritrova due volte alla settimana, al martedì e al venerdì, per imparare la tecnica di difesa più famosa al mondo, il KARATE, appunto, che significa letteralmente “Mano Nuda” (Kara=nuda e Te=mano). Una bella opportunità, per i giovani e i meno giovani, perché questa disciplina non ha età, ma può essere praticata da tutti.

 

Le origini di questa arte marziale sono cinesi, ma il suo sviluppo si deve agli abitanti delle isole giapponesi che, non potendo detenere ed utilizzare nessun tipo di armi, per difendersi inventarono questo sistema di lotta nel quale si fa uso delle mani, dei piedi, ecc.

Nel tempo sono stati sviluppati diversi “stili” della pratica del Karate; quello più diffuso in Italia è lo “SHOTOKAN” del Maestro GICHIN FUNAKOSHI.

Sarebbe semplicistico limitare l’essenza del Karate alla sola difesa da uno o più avversari, essendo assurta nel tempo, e nel suo sviluppo, a vera e propria Arte Marziale di grande spiritualità, che può essere praticata da uomini e donne fin dalla giovane età e fino alla maturità avanzata. Non di rado si vedono nel Dojo (palestra) sia bambini che persone anziane, o quanto meno che hanno superato da tempo i sessant’anni: tutti, con una pratica costante, possono tenere testa ad atleti anche giovani ed allenati.

Il rispetto per il “Sensei” (maestro) e per i propri compagni, di qualsiasi età e grado (Kyu e Dan), è la regola base per un corretto apprendimento del Karate, il cui scopo non è solo quello di acquisire nel tempo la padronanza di efficaci tecniche di difesa e contrattacco, ma soprattutto di allenare il corpo e lo spirito.

Contrariamente a quello che comunemente si pensa, il nucleo della pratica di questa Arte Marziale non è lo scontro diretto, tipico degli sport quali la boxe, ma lo studio e l’apprendimento dei “KATA” o “Forme” – circa trenta quelle codificate – che sono una sorta di combattimento individuale contro uno o più avversari immaginari.

Chi fosse interessato ad avere maggiore informazioni può rivolgersi all’U.S.K.F. (Unione Sportiva Karate-Do), disponibile tutti i martedì e venerdì, dalle 20 alle 22, presso la palestra delle scuole elementari di Fiorano al Serio.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Tutto pronto per la quinta edizione della “Mezza sul Serio”

Premiati ex-internati della seconda guerra mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |