3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

La “25^ Fiera delle Capre” di Ardesio ha premiato l’azienda agricola Capitanio

7 Aprile 2025
Reading Time: 2 mins read
La “25^ Fiera delle Capre” di Ardesio ha premiato l’azienda agricola Capitanio
0
SHARES
18
VIEWS

Ormai, siamo alla 25^ edizione della Fiera delle capre” e la 23^ della Fiera dell’Asinello, ad Ardesio. E ancora una volta la Valle Rossa è salita alle cronache zootecniche con la vittoria dell’azienda agricola Capitanio di Cene, che nella speciale categoria della capra adulta razza orobica ha messo in mostra “Carletta”, che ha vinto alla grande. Con lei, a salire sul primo gradino del podio, questa volta maschile, il becco adulto di razza bionda dell’Adamello “Falco”, dell’azienda agricola Prestello di Bienno (Bs). Sono questi due esemplari, la regina e il re della fiera ardesiana 2025.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Circa 200 gli esemplari di capre e becchi in mostra, in rappresentanza di 25 aziende provenienti dalle province di Bergamo, Brescia e Lecco, e una trentina gli asinelli. Tra gli allevatori, da segnalare la grande crescita delle quote rosa e i giovani sempre più presenti. Una bella dimostrazione di affetto e vicinanza alla fiera da parte degli allevatori orobici, quindi: quella di Ardesio è stata infatti la prima fiera dopo lo stop per la questione della “lingua blu” e gli allevatori di capre hanno dovuto testare tutti i propri animali per partecipare all’evento.

Nonostante il maltempo (ma è normale per chi fa l’allevatore subire spesso gli strali di Giove Pluvio) tantissimi i visitatori e gli allevatori presenti, a dimostrazione dell’importanza di queste tradizioni per la gente di montagna, e non solo.

Tornando alla cronaca, una bella soddisfazione per l’azienda agricola Capitanio, non nuova a simili performance, grazie ad un parco animali di alto livello, spesso premiati in tante manifestazioni zootecniche. La stessa azienda che da qualche anno, dalla prima edizione del 2019, organizza in Valle Rossa (in Val del Clì), a Cene, la “Mostra della capra rustica autoctona (orobica e multirazza), che ha già ampiamente guadagnato i gradi di prima della classe, riuscendo a competere con le fiere più importanti del settore in Bergamasca e in Lombardia. Merito dei volontari, guidati da Tania Capitanio, che si prestano con tanto impegno nell’organizzazione della mostra, capace di radunare allevatori provenienti da Bergamo (per fare qualche nome, i fratelli Rota di Zogno, i fratelli Bergamini di Spiazzi di Gromo, Nicolò Rizzi di Alzano, Cristian e Michele Chioda di Valgoglio, Elena Pasini sempre di Valgoglio, Mikael Cugini di Villa di Serio, …), dalla Valtellina, dalla Valsassina, dalla Val Camonica e dalla Val Trompia. Il tutto, in ricordo di Dario Capitanio, appassionato allevatore di Cene, scomparso a 29 anni in seguito a un incidente stradale nel 2018, il cui suo sogno era proprio quello di organizzare una fiera delle capre, in Valle Rossa. E anche quest’anno ci sarà, a novembre.

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Don Giovanni Bosio, Prevosto di Vertova

Ciao Andrea: ci lasci il tuo filo d’oro

Ciao Andrea: ci lasci il tuo filo d’oro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |