3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

La comunità di Albino piange Marco Tullio Cicerone

12 Aprile 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La comunità di Albino piange Marco Tullio Cicerone

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Lutto improvviso nel mondo del sindacato bergamasco. Marco Tullio Cicerone, 61 anni (avrebbe compiuto 62 anni il prossimo 20 settembre), segretario generale provinciale della Uil, si è spento nella notte tra 27 e sabato 28 marzo, nella sua abitazione di via Perola, ad Albino, il paese della Valle Seriana dove viveva con la famiglia, dopo una breve malattia, i cui primi sintomi si erano manifestati nello scorso dicembre.

 

Nato nel 1953, nel maggio dello scorso anno, Cicerone era stato confermato segretario per il terzo mandato consecutivo. Nonostante la malattia, il segretario era rimasto attivo fino a poche settimane fa, quando era stato tra l’altro eletto consigliere della Camera di Commercio di Bergamo, per la categoria “Sindacato” in sostituzione di Patrizio Fattorini (Cisl).

Un diploma di programmatore alle spalle, Cicerone era entrato nel sindacato (Unione Italiana Lavoratori Tessili) nel 1974, occupandosi ovviamente della categoria dei tessili. Poi, dal 1977 al 1979, l’esperienza lavorativa alla ditta Giampiero Crespi Industrie Riunite Foderami, per poi tornare a dedicarsi a tempo pieno alla Uil nella Feneal, l’organizzazione di categoria dell’edilizia, di cui era stato anche segretario provinciale (si era impegnato in CassaEdile e in EdilCassa, siglando il patto per la nascita della Scuola Edile di Bergamo). Dal 1979, lo sbarco alla Uil di Bergamo: nel maggio scorso, come già detto, a conclusione del Congresso provinciale, era stato confermato alla guida della Uil di Bergamo per il terzo mandato quadriennale consecutivo.

Molta gente ai funerali svoltisi lunedì 30 marzo, nella chiesa parrocchiale di San Giuliano. Dietro al feretro, la moglie Anna e i figli Mara, Cristina e Mauro, ma soprattutto tanti amici e lavoratori che negli anni hanno incrociato la sua attività sindacale. E tante, infatti, le rappresentanze sindacali, imprenditoriali, associative, politiche e amministrative convenute ad Albino a dare l’ultimo saluto a Marco Tullio Cicerone. Fra gli altri c’erano Luigi Bresciani (CGIL), Ferdinando Piccinini (CISL), Savino Pezzotta, il vice-sindaco Daniele Esposito, il senatore Nunziante Consiglio.

Il suo grande impegno nel sindacato e nella solidarietà è stato ricordato nell’omelia da don Giampaolo Mazza, parroco di Desenzano, dove Cicerone viveva con la famiglia: “Marco aveva scelto l’impegno di solidarietà per i lavoratori. Tutti ricordano la sua capacità di armonizzare diritti e doveri. Una persona di grande dialogo, sempre alla ricerca del confronto e dei punti di incontro”.

A seguire sono intervenute altre persone, che hanno sottolineato il lavoro svolto da Marco Tullio Cicerone. Fra questi il segretario regionale UIL Danilo Margaritella: “Marco univa grandi doti di mediazione a una grande esperienza. Ha lavorato e servito con grande impegno”.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Riaperto il santuario di Altino e inaugurato il nuovo “Parco dei faggi”

“1915”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |