La comunità parrocchiale impegnata a promuovere il valore della Vita
Molto sentita e partecipata la “Giornata per la Vita”, edizione 2016, svoltasi in città nello scorso mese di febbraio, in linea con la 38^ Giornata nazionale per la Vita. Tante le iniziative messe in cantiere, significative e di profonda lettura, che si sono articolate lungo un’intera settimana, caratterizzata da momenti di sensibilizzazione, sostegno e preghiera per la vita. E buono il riscontro, perché condivise dall’intera comunità parrocchiale di Albino.
Innanzitutto, ben apprezzato il momento della preghiera: nelle Messe della settimana, nella preghiera dei fedeli e nel rosario quotidiano che precedeva la S.Messa delle 8 al santuario della Guadalupe, si è pregato per la vita; ogni giorno con una particolare intenzione: per la vita nascente, per gli anziani, per i giovani, per gli operatori sociali, per i sofferenti, per i fidanzati e per le famiglie. Una preghiera semplice ma importante, affinché i cuori si potessero aprire alla grazia.
Partecipato, poi, l’incontro-testimonianza svoltosi presso la chiesa dei Frati Cappuccini con la Dott.ssa Patrizia Vergani, ginecologa all’ospedale San Gerardo di Monza. E di forte significato soprattutto il programma de “La Giornata per la vita”, che seguiva l’invito “Prendi una primula, fai fiorire la vita!”: la comunità parrocchiale di Albino, con tutte le comunità religiose in essa operanti, ha promosso una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno di progetti in favore della vita, offrendo primule (il primo fiore che sfida l’inverno) in cambio di una libera offerta. Il tutto, in concomitanza delle Messe celebrate nelle chiese e nei santuari della parrocchia (Prepositurale di San Giuliano, Frati Cappuccini, Madonna del Pianto, Madonna della Concezione e Madonna di Guadalupe).
Una bella iniziativa, che ha coinvolto alcuni volontari provenienti da diverse esperienze di vita ecclesiale, i ragazzi di terza media e quelli che si stanno preparando alla Cresima con le loro catechiste, tutti uniti per la promozione della Vita.
Da questo impegno si sono raccolti 2.005 euro: 1.100 euro sono stati destinati per il finanziamento di parte di un Progetto Gemma per l’adozione prenatale a distanza di una mamma in difficoltà, salvando il suo bambino; 400 euro a sostegno di progetti del Centro Aiuto alla Vita di Alzano Lombardo; 505 euro alla locale Associazione Difendere la Vita con Mari, che si occupa di dare una dignitosa sepoltura ai bambini non nati.
Gianluigi Carrara






