La Festa dell’Anziano
Un piccolo evento, che ha portato un grande risultato. Capita, infatti, che a volte le piccole iniziative, semplici nell’organizzazione, sobrie nella realizzazione e spesso a costo zero, ottengano più successo di altre, più conclamate, ricche di appuntamenti, articolate su più giorni e coperte anche da finanziamenti. E’ il caso della “Festa dell’Anziano” di Fiorano al Serio, andata in scena lo scorso 18 ottobre: una sola giornata di festa, interessante, coinvolgente, ben partecipata. Una proposta di intrattenimento e di ricreazione per la comunità anziana, che ha trovato grande apprezzamento, proprio per la sua formula sobria e accattivante.
In cabina di regia l’assessorato alle Politiche Sociali che, forte di un team di volontari motivato e affiatato, ha allestito una festa “ad hoc”, dai caratteri solidali, mettendo sotto i riflettori gli ultra settantenni del paese.
“La giornata era dedicata agli anziani che hanno un’età superiore ai 75 anni – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Rodolfo Pegurri – La novità dell’edizione 2015 della festa è stata l’età minima dei partecipanti: per il 2015 è stata portata dai 70 ai 75 anni. Le cause principali sono da addebitare ai tagli imposti dal governo centrale, che, stante le risorse a disposizione, avrebbero intaccato la fornitura dei servizi pubblici; pertanto, si è preferito ridurre l’età minima di partecipazione piuttosto che dover tagliare alcuni servizi. E così è stato: abbiamo alzato l’asticella dell’età minima di partecipazione, intercettando comunque un buon numero di anziani. Chiare le finalità dell’appuntamento: offrire agli “over 75” di Fiorano al Serio un momento di incontro e di confronto, un’occasione per ritrovarsi insieme, in amicizia e allegria: un “contenitore”, semplice e sobrio, di iniziative ricreative, nel tentativo di favorire la socializzazione fra gli anziani della comunità fioranese”.
La “Festa dell’Anziano” è iniziata alle ore 11.30, con la S.Messa celebrata nella chiesa parrocchiale di San Giorgio; a seguire, accompagnati dalle note della banda cittadina, il corteo di anziani, con seguito di parenti e amici, si è diretto presso la sala del centro sociale, dove è stato preparato il consueto pranzo conviviale. Nel pomeriggio sono iniziate le…danze; cioè, la festa vera e propria, con animazione, giochi e musica danzante in compagnia di Elia e le sue canzoni popolari.
“E’ stata una giornata divertente, passata in allegria – continua l’assessore Pegurri – Mi corre l’obbligo di ringraziare l’amministrazione comunale, che ha reso possibile questa iniziativa, anche quest’anno, nonostante la carenza di risorse economiche. Inoltre, voglio estendere i ringraziamenti al parroco di Fiorano al Serio don Gimmy, per la sua disponibilità e generosa partecipazione; e il cantante Elia, per aver rallegrato e coinvolto tutte le persone presenti, facendole cantare. Da sottolineare l’impegno di tutti i volontari che si sono davvero superati nell’aiuto ai vari servizi durante tutta la giornata, affinchè tutto potesse andare per il meglio. La bontà dell’iniziativa si è vista anche nel riscontro di pubblico presente, e questo ci spinge ad andare avanti, a proporre ancora qualcosa di bello e di coinvolgente per i nostri anziani”.
T.P.





