3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

La festa patronale di S.Ippolito chiama a raccolta tutta la comunità

17 Luglio 2018
Reading Time: 2 mins read
La festa patronale di S.Ippolito chiama a raccolta tutta la comunità
0
SHARES
9
VIEWS

Rientra nel solco della tradizione, arricchendo le sue valenze di devozione popolare, la festa patronale di S.Ippolito, a Gazzaniga. Lasciati agli archivi gli applausi e gli apprezzamenti dello scorso anno, quando tutta la comunità (compreso il vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi) ha salutato con gioia la consegna e l’inaugurazione dei lavori di restauro del campanile, uni dei simboli del paese, a cui gli abitanti tengono molto, la festa patronale ritrova quest’anno la sua più autentica matrice religiosa. L’appuntamento è in calendario il 13 agosto; in particolare, sarà anche la festa degli anniversari di ordinazione dei sacerdoti e delle professioni di fede delle suore nativi/e di Gazzaniga.
Il programma prevede due Messe mattutine, alle 8 e alle 10.30; quest’ultima si configura come Messa solenne e sarà presieduta da mons. Franco Cuter, vescovo di Grajaù, nello Stato brasiliano del Maranhao, 78 anni, dell’ordine dei Frati minori cappuccini, nativo di Gazzaniga, in occasione del 20° anniversario di Ordinazione Episcopale. Nel pomeriggio, dopo i Vespri, alle 17, si svolgerà la tradizionale processione, che trasporterà lungo le vie del paese le spoglie del martire, presenti in chiesa dal 1666. La processione sarà presieduta da don Luca Conti, ordinato sacerdote la scorsa primavera.
In contemporanea con le funzioni religiose, le vie del centro di Gazzaniga verranno animate dalla tradizionale fiera, un evento d’antan, che non perde mai la sua validità, complice il suo richiamo popolare, coinvolgente e divertente. Quindi, largo alle bancarelle, che proporranno oggetti di artigianato, giocattoli, ma anche e soprattutto dolci, per la gioia di grandi e piccoli. Ovviamente, si spera che Giove Pluvio non faccia le bizze e non lanci sulla Media Valle i suoi strali di freddo e pioggia.
Alle 21, poi, cambio di registro, con il tradizionale “Concerto di S.Ippolito”, presso il cortile delle scuole elementari: un recital lirico inserito nel cartellone della 34^ rassegna musicale “Estate in…”, promosso dalla banda cittadina di Gazzaniga e dall’Associazione Musicale “Suonintorno”, in collaborazione con il Comune di Gazzaniga. In programma, arie e cori tratti da Rigoletto, Barbiere di Siviglia, Nabucco e Elisir d’amore. Si esibiranno Anna Delfino (soprano), Giorgio Casciarri (tenore) e l’OperaFiati coro e orchestra, diretta dal maestro Savino Acquaviva.
Inoltre, durante la giornata, si terranno pesca e mercatino di beneficenza.
Da ricordare, prima della festa del Santo Patrono, la ricorrenza della “Trasfigurazione del Signore”, in calendario il 6 agosto, anch’essa molto seguita dalla comunità. Il programma prevede, alle 10, la S.Messa, presso la chiesetta del Val de Gru; a seguire, la processione.
E festa grande, a Gazzaniga, anche mercoledì 15 agosto, quando si festeggerà l’Assunzione della Beata Vergine Maria che, insieme a Sant’Ippolito, è la co-patrona del paese: le Messe sono alle 8, alle 8.45 (presso le suore), alle 10.30 (Messa solenne), alle 18. Anche a Ferragosto, durante tutta la giornata, pesca e mercatino di beneficenza.
Il giorno seguente, giovedì 16 agosto, verrà festeggiato “San Rocco”, il santo delle piaghe, presso la graziosa chiesa di campagna, posta nell’omonima località, dove verranno celebrate le S.Messe alle 8 e alle 10; nel pomeriggio, alle 16, dopo i Vespri, si svolgerà la processione con la statua del Santo.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

P.S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Olmo Fattorini viaggiatore, gazzanighese alla scoperta del mondo

Olmo Fattorini viaggiatore, gazzanighese alla scoperta del mondo

“Geos Natura” e Associazione Monte Misma in Valle Rossa

“Geos Natura” e Associazione Monte Misma in Valle Rossa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |