Il sole splendente in cielo… I gonfiabili nel campo di calcio… Una moltitudine di bimbi festanti… Giochi d’acqua, animazione, baby-dance e diverse attività per loro pensate… Il prodigarsi di tanti volontari ed amici per i servizi legati a bar, banco birre e cucina… La bancarella dei gadget… Le lotterie e la tombola in serata… Ma soprattutto tanta generosità!
Si può così sintetizzare l’appuntamento di sabato 12 luglio con Jachy Day 05, evento ormai abituale all’interno del calendario estivo per l’Oratorio di Semonte ma soprattutto pomeriggio dedicato alla felicità dei bambini, nel ricordo di Jacopo, il piccolo angelo volato in cielo a fine inverno 2021 dopo alcuni anni contrassegnati dalla malattia, senza dubbio tanto dolorosi per lui ed i suoi affetti ma parimenti significativi per i tanti amici di mamma e papà che hanno voluto stare al suo e al loro fianco anche nei momenti più duri.
Il divertimento dei bambini si trasforma però da obiettivo a mezzo per raggiungere un altro fine che ormai ben conosciamo e cioè sostenere, attraverso l’Associazione conGiulia Onlus, i progetti attivati dal reparto di Oncologia Pediatrica dell’ Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Dopo quanto già donato nel corso delle quattro passate edizioni, quest’ anno la somma raccolta è stata pari a € 17.800 che andranno per l’appunto interamente devoluti a favore dei piccoli pazienti oncologici. La somma, in realtà già immediatamente accreditata all’ Associazione Con Gulia Onlus, verrà simbolicamente consegnata. proprio in questo mese di settembre, al Dott. Massimo Provenzi, primario responsabile del reparto, da una delegazione formata dai genitori e da alcuni dei tanti amici che Jacopo ha saputo unire.
Possiamo senza dubbio affermare che l’appuntamento con la felicità dei bambini si è trasformato in un rendez-vous con la solidarietà e la generosità di tanti; perdonerete il francesismo ma ritengo il termine sia interprete perfetto di emozioni e sensazioni percepite da chi vi partecipa.
Sentimenti d’amore, innanzitutto. Verso Jacopo e verso tanti piccoli come lui chiamati ad affrontare la malattia. Jacopo rimarrà sempre nel cuore di tutti quanti hanno condiviso preziosi momenti con lui ma anche di chi, pur non avendolo conosciuto in maniera diretta, lo ha potuto fare attraverso i racconti e le testimonianze dei suoi grandi amici che ogni estate vogliono inviargli questo forte messaggio d’affetto; Jacopo non è mai rimasto solo ma anzi sarà sempre in loro e parte di loro.
Spendere ulteriori parole forse offuscherebbe i tanti gesti benefici che hanno accompagnato questo evento ma un piccolo inciso, fra tanta generosità, lo meritano i bambini del 2014, i compagni di classe di Jacopo; a termine del loro percorso di scuola primaria, in segno di riconoscenza e ringraziamento verso le proprie insegnati, hanno infatti voluto compiere un gesto di solidarietà con una donazione a favore dello Jacky Day. Gli stessi hanno poi avuto modo di essere ancora più coinvolti nel pomeriggio di festa con la possibilità loro offerta, nel limite del possibile, di una piccola collaborazione, comunque segno di una grande generosità che va solo coltivata.
Quando si hanno buoni maestri… Si semina bene e si raccolgono ottimi frutti!
Luca Gualdi