3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La Guardia di Finanza vince il torneo di calcio “Caduti di Nassiriya” 2016

15 Giugno 2016
Reading Time: 3 mins read
La Guardia di Finanza vince il torneo di calcio “Caduti di Nassiriya” 2016
0
SHARES
0
VIEWS

Un “calcio d’inizio” di alto spessore istituzionale, per un torneo di alto spessore celebrativo. Il 13° Torneo di calcio “Caduti di Nassiriya” per squadre militari, appuntamento sportivo organizzato dalla Polisportiva Albinese e andato in onda domenica 5 giugno, presso il centro sportivo “Rio Re”, ha visto come protagonista il sen. Nunziante Consiglio che, al mattino, ha dato il tradizionale “calcio d’inizio” alla manifestazione, suggellando così la vicinanza delle istituzioni ad un evento che celebra la memoria dei soldati italiani caduti in servizio. Infatti, il torneo albinese fa memoria dei 12 carabinieri, dei 5 soldati dell’esercito e dei 2 civili italiani che sono morti a Nassiriya, nel novembre 2003, sotto i colpi del terrorismo. Da allora, tutti gli anni, patron Alberto Carrara, con il fedele Amadio Bertocchi, in collaborazione con la sezione albinese dei Carabinieri in congedo e il sostegno dell’assessorato allo Sport, scende in campo per allestire un torneo quadrangolare di calcio per squadre militari, che si alternano ogni anno, con il chiaro obiettivo di ricordare i soldati caduti, ma anche far sì che la manifestazione diventi un momento di crescita sociale e culturale, dove esaltare i valori di Patria, tricolore e libertà.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Quest’anno hanno partecipato le squadre di Guardia di Finanza, una compagine del 3° Reggimento Aves “AQUILA” di Orio al Serio, una squadra mista composta da Accademia della Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria e una formazione della Polizia Locale.

Ebbene, ad avere la meglio, dopo una partita di finale tiratissima, è stata la squadra della Guardia Finanza, che ha battuto per 3 gol a 1 la formazione mista composta da Accademia della Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria. Al terzo posto la squadra della Polizia Locale, che ha sconfitto la compagine del 3° Reggimento Aves “AQUILA” di Orio al Serio, al secondo “cucchiaio di legno” consecutivo, dopo il quarto posto dello scorso anno.

Molte le autorità civili e militari intervenute alla cerimonia di premiazione: il sindaco di Albino Fabio Terzi; l’assessore allo Sport, Brunetta Guarnieri; per la Guardia di Finanza il Ten. Col. Comandante il Gruppo di Bergamo e il Luogotenente Cattedra; per il G.S. 3° Aves Aquila il Luogotenente Barile e il C.M. Scienza; per la Polizia Penitenziaria A.S. Nicola Viterbo e Tony Sole. Erano presenti anche: la sezione A.N.C. di Albino, i Gruppi Alpini di Albino e Comenduno, con i presidenti Carrara e Suagher.

Un grazie particolare al M.C. Angelo Musselli V.C. Stazione C.C. di Albino che, in queste occasioni, non fa mai mancare la sua presenza. Presenza che è segno di attaccamento all’Arma di oggi e di ieri. Per ultimo, da non dimenticare lo “speaker” Amadio Bertocchi, che, dopo l’Inno Nazionale, ha ricordato i nomi dei Caduti di Nassiriya con gli astanti che ripetevano “presente”.

“Solo un poco di rammarico per la mancanza di qualcuno che, in questo momento di sport ma anche di memoria, non poteva mancare – ha affermato Giovanni Bonaita, vice-presidente della sezione A.N.C. di Albino – La Patria, la Bandiera si costruiscono anche in queste circostanze. Un grazie alle famiglie Busetti, Tambone e Pezzotta per i trofei alla memoria dei loro cari e a tutti gli sponsor.”

“Il ricordo non muore mai – spiega il presidente della Polisportiva Albinese Alberto Carrara – La memoria di quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria va sempre alimentata nel ricordo. Questo torneo di calcio ne è la riprova. Un personale saluto, poi, ad Amadio Bertocchi, che quest’anno lascia l’incarico di custode dell’impianto del “Rio Re”. Grazie per l’impegno che profuso in tutti questi anni”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Scuola e disabilità: protagonisti gli studenti del Romero

Annunci di giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |