3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La locale sezione dell’ANC ricorda il 20° anniversario del monumento a Salvo D’Acquisto

18 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
La locale sezione dell’ANC ricorda il 20° anniversario del monumento a Salvo D’Acquisto
0
SHARES
1
VIEWS

I Carabinieri in congedo di Albino hanno fatto memoria lo scorso 23 settembre del 20° anniversario del monumento a Salvo D’Acquisto, eretto il 27 aprile 1997 con l’impegno del già Presidente ANC Brig. Enrico Chitò e del M.M.A. Paolo D’Agni. Alla cerimonia erano presenti il M.M.A. Francesco Chiofolo, Comandante Stazione Carabinieri di Albino, il Sindaco di Albino Fabio Terzi, il sen. Consiglio Nunziante, il Presidente ANC di Albino Giovanni Tonolini con alcuni componenti del gruppo albinese, le sezioni ANC di Clusone, Media Val Seriana, Casazza, Trescore, nonché le Associazioni Alpini di Albino e Comenduno e il Gruppo Bersaglieri di Albino–Bergamo con il responsabile signor Pirletti.
Salvo D’Acquisto è stato ricordato per le sue virtù morali: nobiltà e grandezza di un sacrificio che altrimenti non può essere definito se non come fulgido esempio di “Imitatio Christi”. Salvo venne fucilato il 23 settembre 1943. Purtroppo, però, il gesto eroico del carabiniere viene sempre meno ricordato pubblicamente, soprattutto da chi ha fatto parte dell’Arma dei Carabinieri. Eppure il Vice-Brigadiere Salvo D’Acquisto confessò di essere autore di un attentato che non aveva compiuto, al fine di salvare gli innocenti rastrellati dalla rappresaglia nazista, prevista in situazioni simili. Il giovane napoletano, con questo gesto, che ha suscitato perfino il rispetto dei suoi carnefici, è divenuto un fulgido esempio di virtù militare, civile e religiosa, in quanto ha obbedito al suo spiccato senso del dovere, alla sua predisposizione alla solidarietà umana e si è adeguato totalmente all’esempio di Colui che dice: “Come il Padre ha amato me, io ho amato voi… nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici”.
In mezzo alle molte odierne miserie, possa il suo esempio rafforzare i propositi dei buoni cittadini e dei buoni carabinieri e riaccendere in tutti gli italiani la speranza che il futuro veda di nuovo la virtù prevalere sul vizio.
Il monumento è stato poi benedetto dal Cappellano Militare don Marco Bresciani. I Carabinieri della Stazione di Verzuolo (Cuneo) hanno fatto dono di una Fiamma in acciaio, posta a fianco del monumento. Alle 17, presso la Parrocchiale di Bondo Petello, si è tenuto un concerto eseguito dalle corali “T.U.” e Polifonica di Albino diretto dal mastro Laura Saccomandi, con all’organo il maestro Adriano Norbis. Il poeta Amadio Bertocchi ci ha toccati con la sua poesia, preparata per questo evento, dal titolo “Per ricordare Salvo D’Acquisto”. Il programma è stato presentato magistralmente da Luigi Gandossi. A seguire, la Santa Messa, celebrata dal Cappellano Militare e da padre Taddeo Pasini. Al termine, presso la Casa della Comunità, un momento conviviale, dove sono stati premiati con due bozzetti, eseguiti dal fumettista Remo Buttinoni, il Brig. Cap. Sergio Franchina per il suo impegno ai motoraduni d’epoca e il C/re para. Silvano Valle che, quest’anno, al compimento dei suoi 70 anni, ha partecipato alla “100 Km del Passatore” (Firenze–Faenza). Un ringraziamento particolare alle Benemerite Antonella, Gigliola, Barbara e Vanna.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Giovanni Bonaita

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Si ride con la rassegna dialettale. Ma si cercano attori per ripristinare la Compagnia Filodrammatica

Si ride con la rassegna dialettale. Ma si cercano attori per ripristinare la Compagnia Filodrammatica

“La Fenice-Trescore Basket”, la passione della “palla a spicchi”

“La Fenice-Trescore Basket”, la passione della “palla a spicchi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |