3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La “magia del Natale”… viaggia nel passato con “Le Botteghe di Albino”

3 Dicembre 2019
Reading Time: 2 mins read
La “magia del Natale”… viaggia nel passato con “Le Botteghe di Albino”
0
SHARES
0
VIEWS

Cresce l’atmosfera natalizia per le vie di Albino. Dall’inizio del mese, nelle strette vie del centro storico, da via Mazzini a via Vittorio Veneto, e giù fino in via Roma, è tutto un fermento. Il Natale si sta avvicinando ed ecco in pista tutti i negozianti, impegnati in tante iniziative e attività per ravvivare e vivacizzare le festività di questo mese di dicembre. Da una casa all’altra le luminarie, poi grandi festoni luccicanti e strenne luminose nei negozi e nei bar, e ancora luci e stelle a led per dare all’ambiente urbano un tocco di magia e ovattato torpore. Senza dimenticare gli abeti, installati un po’ da tutte le parti; le vetrine illuminate, che fanno a gara fra loro per essere le meglio addobbate e allestite, le più colorate e illuminate, quasi si corra una gara “sommersa” fra tutti i negozianti. Così, Albino, e con esso tutte le frazioni, si sta tuffando nel Natale, nella festa più bella e attesa dell’anno, offrendo peraltro un ricco carnet di eventi e appuntamenti, che hanno il compito di animare le feste, come è ormai tradizione da qualche anno, fino alla “Vigilia di Natale”.
Protagonista assoluta è l’associazione albinese dei commercianti, meglio conosciuta come “Le Botteghe di Albino”, che, in collaborazione e con il contributo del Comune di Albino, ma soprattutto con l’intervento diretto di diverse associazioni che operano in città, ha allestito un ricco programma di intrattenimenti, dal titolo “Natale ad Albino 2019”.
Il cartellone natalizio prende il via sabato 7 dicembre, nel pomeriggio, in Piazzetta S.Anna, con la sezione Avis che offrirà gustose caldarroste. Quindi, domenica 8 dicembre, con “La magia del Natale”: alle 15, in Piazza San Giuliano, merenda comunitaria, con la partecipazione attiva di tante associazioni; presenti alcuni personaggi “magici”, come elfi, fate e gnomi, che andranno a ricreare l’atmosfera… delle feste; da qui, verso le 17.30, una passeggiata verso via Mazzini, per la cerimonia ufficiale di accensione delle luci natalizie. Per l’occasione, i negozi e gli esercizi commerciali saranno aperti al pubblico.
Sabato 14 dicembre, eccoci al “Viaggio nel passato”: protagonista il gruppo Astorica (acronimo di: Associazione Storica Città di Albino) che, alle 15, in via Mazzini, presenterà dei “quadri” rievocativi, con gruppi di figuranti; alle 16, entra in scena la “Junior Band” del Complesso Bandistico “Città di Albino”, una ventina di strumentisti che, insieme a “Gli Amici del Coro”, presenterà un concerto natalizio “…per strumenti e coro”.
Festa anche nel pomeriggio di domenica 15 dicembre con un gruppo di zampognari che rallegrerà le vie con canti e nenie natalizie. Nel mentre, per tutta la giornata i negozi saranno aperti al pubblico.
Da segnalare che nel weekend del 14 e 15 dicembre “Natale ad Albino 2019” si sposta in Valle del Lujo con i tradizionali “Mercatini di Natale”: in “vetrina” artigiani, hobbisti, collezionisti e associazioni di Albino.
Ultimo fine settimana di festa quello del 21 e 22 dicembre: una “due giorni” merceologica con i tradizionali “Mercatini di Natale” in Piazza del Municipio: per i visitatori stand dell’artigianato artistico e bancarelle di hobbisti, oltre a banchetti delle associazioni di Albino. In particolare, sabato 21 dicembre il programma si arricchisce di un tema: “Armonie natalizie”; infatti, alle 17, in Piazzetta S.Anna, è in locandina il concerto del coro gospel “Take it”; inoltre, concerti itineranti per le vie e le piazzette del centro storico con i componenti del Complesso Bandistico “Città di Albino”. Sempre aperti i negozi per tutta la giornata.
Per tutti i weekend, caldarroste con Dario Pasini.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Anche la Fondazione Honegger ha contribuito alla “maxi-coperta” di “VivaVittoria” contro la violenza sulle donne

Anche la Fondazione Honegger ha contribuito alla “maxi-coperta” di “VivaVittoria” contro la violenza sulle donne

8 dicembre: chiusura del santuario della Madonna di Altino

8 dicembre: chiusura del santuario della Madonna di Altino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |