3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La maiàda del poer contadì

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un giorno di festa a Casale di Albino. Un invito semplice, sano, genuino, come la comunità che si è messa in moto per organizzare l’evento, l’ormai famosa, perché originale e insolita, cena popolare “La maiàda del pòer contadì!”, in calendario sabato 25 giugno, alle 19.30, presso il sagrato della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Casale. Una cena dal sapore antico e rustico, proprio della tradizione contadina, che trova la sua espressione in una lunga tavolata di 100 metri, predisposta dai volontari per cenare insieme in piazza, o nella “corte”, o nel cortile, “alla buona”, alla moda di una volta, quando in frazione si faceva festa tutti insieme, portando tutti qualcosa da casa, per condividerlo con gli altri: una festa che rimanda alle feste popolari di un tempo, quando si festeggiava insieme, con tutto il “parentado”, una grande occasione, un avvenimento, un matrimonio o una comunione.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

La “maiàda” è dunque l’occasione per riunire le famiglie, condividendo e rendendo concreto il vero significato di comunità: uno scambio di amore, di gratuità reciproca, con grandi sorrisi e voglia di stare insieme. Certamente, i numeri dei commensali saranno “a tre cifre”: lo scorso anno, per esempio, erano più di 300 i commensali seduti attorno alla lunga tavolata, uniti come in una unica famiglia. E, viste le prenotazioni giunte al bancone del “barettino” di Casale si attendono grosse novità in fatto di partecipanti.

Quello che conta, come detto, sono i valori che sottendono la “maiàda”. Nell’invito lanciato dai volontari così si legge: “Le visite di Dio all’anima sono grandemente ostacolate dalla falsa libertà di spirito e dalla troppa fiducia in noi stessi…. Ebbene, ritrovando i valori di solidarietà e condivisione e i sapori di un tempo vi invitiamo a partecipare a “La maiàda del pòer contadì”.

Ma c’è dell’altro. C’è anche un aspetto solidale. Infatti, verrà proposta una raccolta di offerte che, oltre a sostenere le spese, verranno devolute alla parrocchia del Sacro Cuore, per completare i lavori della Casa della Comunità.

 

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Vall’Alta: parte la “Festa Popolare” 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |