3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La “Nicoli Scuola Autisti” concede il bis nel 2020

10 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read
La “Nicoli Scuola Autisti” concede il bis nel 2020
0
SHARES
0
VIEWS

Formula che vince non si cambia, anzi si migliora. Così, dopo il successo dello scorso anno, quando sei autisti sono stati formati e assunti nell’azienda, la Nicoli Trasporti Spedizioni, specializzata nel trasporto conto terzi, propone l’edizione 2020 della “Nicoli Scuola Autisti”, una scuola per diventare autisti, riservata ai giovani dai 21 ai 29 anni. Un’opportunità per giovani alla ricerca di un lavoro stimolante, certo complesso e faticoso, ma capace di regalare grandi soddisfazioni, come quello dell’autista professionale.
“La nostra azienda si sta ampliando sul territorio nazionale con nuove sedi e filiali – afferma il Direttore Generale ing. Matteo Magoni – Siamo presenti a Ravenna, Udine, San Giorgio di Nogaro (Udine), Reggio Emilia, Carimate (Como), Livorno, Marghera e Torino. Una presenza capillare, in forte evoluzione. Per questo, siamo alla ricerca di autisti in tutti i nostri poli logistici del nord e centro Italia: in totale, servono circa 50 nuovi conducenti, per sostenere lo sviluppo del nostro business. Abbiamo provato diverse strade, ma i canali tradizionali non sono stati sufficienti. Così, nell’aprile 2019, grazie al supporto avuto dalla Fondazione “Et Labora” (agenzia per il lavoro, che offre alle imprese servizi di consulenza per la ricerca e selezione del personale, ndr) abbiamo lanciato una scuola per autisti rivolta ai giovani, la “Nicoli Scuola Autisti”: un modo intelligente per trovare una soluzione al problema, oltre a creare nuove opportunità di accesso alla professione per giovani volenterosi”.
“La “Nicoli Scuola Autisti 2020” prenderà il via in questo mese di febbraio – continua l’ing. Magoni – Avrà una durata di sei mesi, fino a luglio, con un impegno di otto ore al giorno, per cinque giorni alla settimana. Ben 15 i candidati, a dimostrazione che l’iniziativa lanciata lo scorso anno sta ricevendo attenzione da parte dei giovani. Del resto, è una grande opportunità, perché permette di poter accedere alla professione di autista, conseguendo sia la patente sia la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) a costo zero, completamente pagate dall’azienda; inoltre, cosa non da poco è garantito l’inserimento nel mondo del lavoro, con l’immediata assunzione alla Nicoli Trasporti Spedizioni, mediante un contratto di apprendistato professionalizzante. Inoltre, ottenere la patente e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) mediante la scuola autisti dell’azienda Nicoli ha un valore aggiunto. Mai come in questo periodo, infatti, la Motorizzazione Civile di Bergamo è in difficoltà: inefficienze organizzative, calo degli esami calendarizzati per carenza di personale esaminatore e, di conseguenza, tempi biblici per avere la patente e il CQC. Le autoscuole della Bergamasca, e con loro i clienti, protestano contro questi rallentamenti, ormai cronici. Con la “Nicoli Scuola Autisti”, è la stessa Nicoli Trasporti a prendersi in carico la gestione della parte burocratica (domande, imposta di bollo, attestati di pagamento) ed evitare ai nostri studenti la scocciatura di interfacciarsi periodicamente con la Motorizzazione Civile, per sapere quando arriverà il loro turno per l’esame di guida”.
Per avere informazioni sul programma di formazione della “Nicoli Scuola Autisti 2020”, basta accedere al sito dell’azienda www.nicoligroup.com o inviare la richiesta di candidatura a selezione@nicoligroup.com

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

A Vall’Alta, il “Carnevale Vichingo” della Valle del Lujo

A Vall’Alta, il “Carnevale Vichingo” della Valle del Lujo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |