Con l’arrivo della primavera prende il via anche la stagione ciclistica di cui sarà sicuramente protagonista una rinnovata U.C. San Marco che ha presentato ufficialmente la propria squadra nel pomeriggio di sabato 15 marzo presso l’ex convento di Vertova.
Una ventina circa i ragazzi facenti parte del sodalizio seriano ripartiti fra Esordienti (13-14 anni, classi 2011-12) e soprattutto Giovanissimi (dai 7 ai 12 anni, classi 2013-18) compresi un paio di elementi per ciascuna categoria che sono stati impossibilitati a prendere parte alla presentazione.
Massimo Benagli, presidente della società, è apparso visibilmente emozionato di fronte al cospicuo numero di ragazzi che compongono questa nuova squadra, un quantitativo di cui da tempo non si riusciva a disporre e per il quale è doveroso un sentito grazie da rivolgere a tutti quei volontari che, grazie al tempo e alla passione messa a disposizione, lo hanno reso possibile, persone fondamentali nelle uscite di allenamento che sanno altresì trasmettere lo stesso entusiasmo alle giovani leve. Il risultato è inoltre frutto di una discreta opera pubblicitaria con sensibilizzazione della pratica ciclistica portata avanti in occasione di particolari eventi quali il Cavasbraga di Vertova o le Feste dello Sport tenutesi nella vicina Fiorano ma anche ad Albino e Clusone ed al termine della quale l’arma in più è sempre il passaparola fra i giovani protagonisti capaci di coinvolgere anche gli amici non presenti.
Il presidente ha voluto sottolineare come questi ragazzi non solo siano fonte di grande felicità ma rappresentino altresì il meglio dei valori che da sempre guidano l’ Unione Ciclistica San Marco: determinazione, sacrificio e spirito di squadra. Ci si augura indubbiamente una stagione ricca di soddisfazioni ma l’obiettivo fondamentale non deve essere tanto il risultato quanto il crescere, il superarsi, il riuscire a fare gruppo e quindi soprattutto il divertirsi.
Concetto ripreso anche da Beppe “Turbo” Guerini che, ricordando la propria esperienza nel ciclismo professionistico, ha voluto mettere in evidenza come l’importante rimanga sempre e per tutti il fare attività fisica; indipendentemente dalle vittorie che, anche in modo non immediato, ci si augura per qualcuno possano arrivare, la pratica sportiva deve dunque dar modo di maturare non solo da atleti ma pure come esseri umani.
Per la nuova stagione, che nel frattempo, fra fine marzo ed inizio aprile, ha visto al via prima gli esordenti e quindi i giovanissimi, l‘ UC San Marco Vertova ha confermato l’organizzazione di tre importanti appuntamenti.
Si parte con il 20° Trofeo Memorial Mauro Gadda in programma a Colzate domenica 25 maggio per terminare con la 3° edizione del Trofeo O&T che si disputerà a Clusone il 5 ottobre a conclusione di questa annata appena iniziata. Nel mezzo di queste due gare riservate ai Giovanissimi, l’immancabile appuntamento di fine agosto con la Due Giorni Juniores che dal 1971 ha reso la San Marco e Vertova celebri a livello internazionale: 30 e 31 agosto le date che gli appassionati devono assolutamente appuntarsi per questo 2025, al sabato il 27° Trofeo Comune di Vertova – 22° Memorial Pietro Merelli (storico presidente dell’ U.C. San Marco), alla domenica il 23° Trofeo Emilio Paganessi.
E’ pensando ai futuri campioni transitati negli anni sotto il traguardo di Viale Rimembranze e guardando i ragazzi della nuova giovane squadra appena costituitasi che si ha la consapevolezza che la Vertova delle due ruote avrà di nuovo la propria parte da recitare per un domani ancora tutto da scrivere.
Luca Gualdi