3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

La “Olsa” si trasferisce nel milanese

1 Novembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
3
VIEWS

La “Olsa” si trasferisce nel milanese

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Non chiusura dell’azienda, ma trasferimento di produzione. Comunque, si profila un bel disagio per i 37 dipendenti della Olsa di Albino, la società che produce macchinari per industria farmaceutica e cosmetica. L’azienda, infatti, lo scorso settembre, ha annunciato il trasferimento della produzione a Settala, in provincia di Milano. Proprio nel Milanese la Olsa ha già un sito produttivo e starebbe costruendo un nuovo capannone per ospitare la produzione di Albino.

 

In verità, è da tempo che la Olsa, che fa parte del gruppo Masco, con quartier generale a Milano, sta cercando capannoni industriali in provincia di Bergamo che rispondano alle sue strategie produttive, ma invano. Nessuna soluzione alternativa, nonostante alcuni interessamenti a Seriate e Brembate. Non avendo trovato capannoni idonei per qualità e prezzo, ha deciso un’altra linea di intervento: la costruzione di un nuovo capannone a Settala.

Per molti lavoratori della storica azienda albinese (gli attuali capannoni dove si trova la Olasa risalgono agli anni ’70) è stato davvero un duro colpo, anche perché, dopo la crisi, quest’anno la società ha registrato degli utili ed è un punto di riferimento nel suo campo per la produzione di macchinari per l’industria farmaceutica e cosmetica. La prospettiva di fare i pendolari coprendo una distanza di circa 140 chilometri al giorno non è certo allettante, ma i sindacati di categoria sono al lavoro per cercare di compensare il disagio del trasporto ai lavoratori e creare le condizioni perché siano liberi di accettare o meno la proposta aziendale.

Il trasferimento è previsto per la prossima primavera, verso aprile/maggio.

A monte di tutto questo, però, sono d’obbligo alcune considerazioni, di natura socio-economica. Un’altra azienda se ne va dalla Val Seriana, nello specifico da Albino: e questo, al di là dell’aspetto occupazionale, che è pur grave, perché coinvolge 37 famiglie, rappresenta un ulteriore impoverimento, sotto il profilo imprenditoriale, dell’intera Val Seriana, che sta pagando ancora le conseguenze della crisi economica.

Per la cronaca, la Olsa produce le migliori apparecchiature per produzione di liquidi, semi-solidi e solidi e impianti per l’industria farmaceutica, cosmetica e chimica. Con sede in Italia, le rappresentanze di vendite e servizi Olsa sono presenti in oltre 30 paesi nel mondo. Gli uffici generali si trovano a Milano. Ad Albino è presente (ancora per poco) la produzione, il montaggio e le strutture per i test.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Progetto “Erasmus+” all’istituto Oscar Romero

Alla scoperta del pianeta Marte con l'astronoma Alice Lucchetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |