3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Terre Colligiate

La parola al sindaco: considerazioni sul Comune Unico

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La parola al sindaco: considerazioni sul Comune Unico

RELATED POSTS

Serate culturali

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

ADVERTISEMENT

Mi sembra doveroso rispondere al lettore di questo mensile che vuole capire le intenzioni delle Amministrazioni riguardo al Comune Unico e quindi esprimo il mio parere.

 

E’ un argomento dove la retorica e i numeri (che sono sempre interpretabili) hanno una grande parte. E’ chiaro, questi paesi sono talmente contigui geograficamente che è naturale considerarli un Comune unico. Fino a qui niente di nuovo, il ragionamento fila.

Niente in contrario ma, secondo me, qualche considerazione va fatta.

Le Amministrazioni non sono state ad aspettare la Legge, da molti anni hanno servizi in comune, perché l’attenzione al risparmio e alla logicità è sempre stata presente in tutti gli amministratori. Molti altri servizi si possono unire per migliorare sia le prestazioni che l’economicità.

Occorre valutare le basi da cui partire: approfondire le regole dei piani regolatori e cercare di farne uno unico, lavorare per un unico regolamento edilizio, valutare di avere lo stesso sistema informatico, fare insieme l’appalto per la mensa, trasporto, manutenzione strade ecc.

Questo è possibile già da ora e con i relativi benefici per tutti.

Non condivido la frase che è stata detta: prima si fa il Comune Unico poi si risolvono questi problemi. Secondo me la casa si costruisce dalle fondamenta e non dal tetto.

Altra considerazione: siamo tutti convinti che un Comune di circa 20.000 abitanti sia la soluzione? Dove è il risparmio? Anche la Corte dei Conti ha ammesso che non c’è, senza considerare che le risorse a cui si poteva attingere all’interno del patto di stabilità non hanno più ragione visto che non c’è più il patto. Il personale? Dovrebbe restare ovviamente ancora tutto e magari vi sarebbe l’introduzione di figure diverse come nei grossi paesi quali il Segretario Generale, il Direttore generale che gradirebbero essere retribuiti. L’esperienza ci ha insegnato che più si diventa una grossa realtà, sia Società o Amministrazione, i costi lievitano diventando i famosi “carrozzoni”.

Un Consiglio Comunale invece di 5? Ci costerebbe di meno considerando che in tutti i nostri Consigli ci sono amministratori che hanno rinunciato alle indennità, mentre il Consiglio di un paese grosso ha più componenti ed è comunque più soggetto a valutazioni politiche, non solo amministrative?

L’aspetto che dobbiamo considerare  maggiormente però è la presenza in carne ed ossa degli amministratori, motivati dall’essere vicini ai cittadini, di risolvere i problemi quotidiani, di coprire subito una buca, di aiutare subito se qualcuno ne ha bisogno,  di non rendere impersonale il rapporto con le persone perché preso dalla burocrazia. Nella nostra società è ormai più importante l’apparire che l’essere, sinceramente, penso che il valore morale non sia merce di scambio.

La silenziosa e costante presenza di chi assicura lo svolgimento di tutti i servizi vale molto di più di una macchina burocratica pubblica.

Ma camminare insieme è proficuo, deve essere il motore che ci guida e sono sicura che si otterranno grandi risultati e se si approderà al Comune Unico……

Sindaco di Colzate, Dentella Adriana

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serate culturali

Serate culturali

by Paese Mio
13 Febbraio 2024
0

Con febbraio si apre un ciclo di serate culturali che si susseguiranno nei prossimi mesi. Verranno organizzati diversi incontri, che...

FESTA delle MELE 2019:  Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

by Paese Mio
15 Novembre 2019
0

Coltivando l’eredità di EXPO2015, la comunità di Colzate dal 2016 continua a lavorare in rete per fare Educazione Ambientale e...

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

by Paese Mio
21 Maggio 2019
0

Domenica 28 Aprile, presso i locali della Scuola materna di Colzate, come ormai consuetudine da parecchi anni, la Banda musicale...

Bilancio di previsione 2019/2021

Bilancio di previsione 2019/2021

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Nella giornata del 21 dicembre 2018 è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2019/2021 che definisce le...

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Alcuni suggerimenti della Croce Verde Colzate, per l'utilizzo di una app per cellulari utile e innovativa Cos’è WHERE ARE U?...

Next Post

Dal Consiglio Comunale dei Ragazzi

“GreenGeneration”: proposte di Educazione Ambientale in Valle Seriana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |