3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La parrocchia di San Giuliano attende gesti di generosità dalla comunità

22 Gennaio 2021
Reading Time: 2 mins read
La parrocchia di San Giuliano attende gesti di generosità dalla comunità
0
SHARES
0
VIEWS

Nessun appello esplicito, nessuna richiesta perentoria, soltanto una comunicazione sul Bollettino Parrocchiale, peraltro neanche in grande evidenza. Un semplice avviso, con alcuni dettagli, per illustrare alla comunità albinese, in particolare quella che ha a cuore la vita della parrocchia di San Giuliano, gli interventi realizzati lo scorso anno, per migliorare alcune strutture della chiesa parrocchiale e le sue principali pertinenze. E un invito, ai parrocchiani, quelli più sensibili e generosi, per sostenere ancora una volta, con offerte e donazioni, le “fatiche” della parrocchia di San Giuliano, le cosiddette “opere parrocchiali”, alcune delle quali oltremodo necessarie, e quindi non più rinviabili.
Una richiesta di aiuto ai singoli, alle famiglie, anche ad aziende ed imprese artigianali, per farsi carico delle opere che la parrocchia ha attivato per migliorare la funzionalità delle sue strutture: lavori, peraltro, autorizzati dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici, quindi opere urgenti.
Si tratta del rifacimento e consolidamento del tetto del CineTeatro, della seicentesca Chiesa dei Morti (dal 1955 trasformata in ambienti a servizio dell’Oratorio) e della Casa della Carità, che mostrava segni di degrado, per quanto riguarda legname ammalorato e travature marcite. Inoltre, dell’ennesima sistemazione del tetto dell’ex-Ragioneria; del passaggio fra il sagrato parrocchiale e l’oratorio, a causa delle infiltrazioni di acqua piovana, che hanno deteriorato la struttura soprastante. Senza dimenticare la sistemazione del muro interno della sala-giochi, in corrispondenza della strada, anche questo per problemi di umidità.
Grande attenzione, poi, è stata data al porticato che si affaccia sul sagrato parrocchiale, dotato di elementi di pregio, come le colonne e gli archi: è stato sistemato e riqualificato, tanto da essere riportato al suo originale splendore. Valorizzati, soprattutto, alcuni inserti di pregio, che il tempo aveva nascosto alla vista dei passanti.
“Questi interventi stanno dando fondo alle nostre risorse – spiega il prevosto don Giuseppe Locatelli – Ringrazio già quanti si mostreranno generosi verso la loro comunità parrocchiale. Già è successo in passato, e sono convinto che anche stavolta sosterranno con decisione queste opere parrocchiali. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per custodire e conservare la bellezza della nostra chiesa, luogo di incontro e di accoglienza per tutti, luogo dove il Signore Gesù accompagna i momenti principali della vita della comunità e di ogni persona”.
Peraltro, le offerte sono anche deducibili fiscalmente nella dichiarazione dei redditi in misura del 19%. Un’opportunità da non trascurare, soprattutto per le aziende, per le quali è possibile detrarre totalmente la cifra sostenuta. Per informazioni sulle offerte e la ricevuta ai fini fiscali, rivolgersi in casa parrocchiale.
Ma, attenti, mentre si stanno ammirando i lavori fin qui realizzati, già all’orizzonte si profilano altri interventi, come quelli che interessano la facciata della stessa chiesa prepositurale di San Giuliano, che ha bisogno di essere ritinteggiata: a tal proposito, la parrocchia ha commissionato uno studio sui colori, propedeutico al progetto di recupero.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Tradizione e devozione popolare, a Vall’Alta: festa della Candelora e festa di San Biagio

Tradizione e devozione popolare, a Vall’Alta: festa della Candelora e festa di San Biagio

Protocollata la petizione del Medico a Bondo

Protocollata la petizione del Medico a Bondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |