3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La parrocchia di San Giuliano attende gesti di generosità dalla comunità

10 Maggio 2025
Reading Time: 2 mins read
La parrocchia di San Giuliano attende gesti di generosità dalla comunità
0
SHARES
0
VIEWS

“Il tuo aiuto è importante …per le opere parrocchiali”. Un appello soft, per nulla esplicito o perentorio, soltanto una comunicazione sul Bollettino Parrocchiale, peraltro neanche in grande evidenza. Un semplice avviso, con alcuni dettagli, per illustrare alla comunità albinese, in particolare quella che ha a cuore la vita della parrocchia di San Giuliano, gli interventi che si è dovuto realizzare per migliorare alcune strutture della chiesa parrocchiale e le sue principali pertinenze. E un invito, ai parrocchiani, quelli più sensibili e generosi, per sostenere ancora una volta, con offerte e donazioni, le “fatiche” della parrocchia di San Giuliano, le cosiddette “opere parrocchiali”, alcune delle quali oltremodo necessarie, e quindi non più rinviabili.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Una richiesta di aiuto ai singoli, alle famiglie, anche ad aziende ed imprese artigianali, per farsi carico delle opere che la parrocchia ha attivato per migliorare la funzionalità delle sue strutture:

“Dopo aver ultimato tutti gli interventi già noti sui vari immobili parrocchiali – si legge nell’appello – abbiamo terminato il restauro della facciata della chiesa prepositurale, approfittando anche delle attuali agevolazioni governative. Anche se, per la lungaggine burocratica, ci siamo trovati con i costi lievitati del 40 %, giungendo così a 140.000 euro. Le nuove disposizioni governative hanno reso obbligatorio il pagamento dell’intero importo entro il 31 dicembre 2022. Ci siamo così trovati costretti ad accendere un mutuo di 200.000 euro e anche un fido di 50.000 euro che hanno aggravato ulteriormente il bilancio parrocchiale”.

Ovviamente, la parrocchia ringrazia coloro che vorranno impegnarsi in donazioni e offerte, mostrandosi generosi verso la comunità parrocchiale. Già è successo in passato, e certamente anche stavolta sosterranno con decisione queste opere parrocchiali. Obiettivo: generosità per custodire e conservare le bellezze della chiesa, luogo di incontro e di accoglienza per tutti, luogo dove il Signore Gesù accompagna i momenti principali della vita della comunità e di ogni persona.

Peraltro, le offerte sono anche deducibili fiscalmente nella dichiarazione dei redditi in misura del 19%. Un’opportunità da non trascurare, soprattutto per le aziende, per le quali è possibile detrarre totalmente la cifra sostenuta.

Una struttura imponente la rinnovata facciata della chiesa di San Giuliano. Peraltro, accentuata dalla sporgenza dell’avancorpo centrale del pronao, sorretto da quattro colonne in muratura con capitelli in stile ionico, mentre ai lati due aperture con sovrastante lunetta corrispondono agli ingressi laterali. Per la cronaca, la parte inferiore della facciata è unita a quella superiore con un architrave, al di sopra del quale, nella porzione centrale si imposta un loggiato con ampia apertura ad arco, e sul fondo del loggiato si trova la finestra che illumina la navata centrale.

Per donazioni: bonifico bancario tramite Credito Bergamasco di Albino, Parrocchia di San Giuliano: IBAN IT91 R050 3452 480000000000340

Per la ricevuta ai fini fiscali, rivolgersi in casa parrocchiale.

 

Fra. Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Ritorna il “Festival Olistico” con le Botteghe di Albino e Mama t’ama Erboristeria

Ritorna il “Festival Olistico” con le Botteghe di Albino e Mama t’ama Erboristeria

Una giornata di sport e amicizia: la Terza edizione torneo di pallavolo città di Albino

Una giornata di sport e amicizia: la Terza edizione torneo di pallavolo città di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |