3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

La “Foppa” a Cene

15 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La Polisportiva Cene ha ospitato la Foppapedretti. Per le ragazze della Volley Cene un’esperienza indimenticabile

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

ADVERTISEMENT

Una bella esperienza per le ragazze della Volley Cene, sezione della Polisportiva Cene. Nello scorso mese di febbraio, il palazzetto dello sport ha ospitato, infatti, alcuni allenamenti pomeridiani della squadra della Foppapedretti. Entusiasmo, euforia, curiosità: questi i sentimenti che hanno animato le ragazze, i tecnici e i dirigenti della Volley Cene, che, con grande fortuna, hanno avuto modo di conoscere una realtà sportiva finora a loro sconosciuta; una realtà molto professionale, fatta di atlete, allenatori e accompagnatori di grande competenza e disponibilità, forti di una straordinaria gentilezza e cortesia; un’occasione irripetibile, che ha galvanizzato il sodalizio cenese, che così ha avuto modo di saggiare le qualità tecniche delle “foppine”, ma soprattutto di studiare le tecniche di allenamento. “La loro presenza è stata molto importante – spiega il presidente della Polisportiva Cene, Carlo Vescovi – Il team della Foppapedretti è riuscito a trasmettere a tutti noi la voglia di continuare e credere in quello che stiamo facendo, sia come atlete, come allenatori, come dirigenti. E’ stato un onore per me aver potuto ospitare e conoscere questa titolata realtà sportiva. E’ stata un’esperienza piacevolmente indimenticabile”.

 

Questa esperienza è la dimostrazione che la Polisportiva Cene è una realtà sportiva credibile e affidabile, composta da elementi di chiara competenza e professionalità, animati da alto spirito sportivo. L’incontro con la Foppapedretti è il giusto premio al lavoro di una società sportiva attiva e dinamica, seria e preparata.

“Certo, una piccola realtà nel panorama sportivo bergamasco – continua il presidente Vescovi – ma in fase di crescita, grazie anche al contributo degli sponsor, dell’amministrazione comunale di Cene e dei genitori degli atleti; una realtà che ha voglia di fare e di farsi conoscere, anche mediante il raggiungimento di traguardi sportivi; questo comunque non è il nostro scopo principale, soprattutto nel settore giovanile, perché quello che è essenziale al Volley Cene è divertirsi, giocando a pallavolo”.

Costituitasi nel 1987, nello stesso anno in cui è stato costruito l’attuale Palazzetto dello Sport, intitolato al Cav. Pietro Radici, la Polisportiva Cene ha visto succedersi in questi quasi trent’anni di attività sei presidenti, l’ultimo dei quali è proprio Carlo Vescovi, in carica dal 2 aprile 2013.

Libero professionista, geometra di Gazzaniga, Vescovi è entrato a far parte di questa società dal 2007, da quando la figlia Irene ha iniziato a giocare a pallavolo: dapprima, come dirigente segna-punti, poi come consigliere del Consiglio Direttivo, poi come Vice-Presidente e, appunto da due anni, come Presidente di questa bella realtà.

La Polisportiva Cene è guidata da un Consiglio Direttivo composto da cinque persone: oltre al presidente Carlo Vescovi, il vice-presidente Andrea Santinelli e i tre consiglieri Laura Capitanio, Alfio Rottigni e Emilio Bombardieri. A completare lo staff societario, una segretaria, sei allenatori qualificati, un direttore tecnico/allenatore, otto dirigenti accompagnatori delle squadre e quattro segnapunti per le partite di campionato, sia CSI che FIPAV. A parte gli allenatori e il direttore tecnico, i quali percepiscono un rimborso spese, tutti svolgono le loro mansioni totalmente in forma gratuita, mettendo a disposizione della società il loro tempo libero e non, e a volte anche risorse personali.

Le atlete tesserate come Polisportiva Cene sono 110 (c’è anche qualche ragazzino nelle categorie giovanili): 25 presenti nella scuola volley, di età compresa tra i 6 e i 10 anni; 21 iscritte al campionato CSI come esordienti (due squadre, Orsacchiotti e Tigrotti), di età compresa fra gli 11 e i 12 anni; 14 iscritte al campionato CSI come giovanissime, con un’età di 13 anni; 16 iscritte al campionato CSI di mini-allieve, con un’età di 14 e 15 anni; 13 iscritte a un doppio campionato, come allieve al CSI e come “Under 16 in FIPAV”, con un’età di 15 e 16 anni; 11 iscritte al campionato di CSI “libere”, con un’età compresa tra i 22 e i 44 anni; e 10 iscritte al campionato di III^ divisione FIPAV, con un’età compresa fra i 17 e i 27 anni.

Le atlete, grazie anche all’impegno costante dei genitori che le accompagnano agli allenamenti presso il Palazzetto di Cene, provengono un po’ da tutta la Valle Seriana: da Torre Boldone, Ranica, Villa di Serio, Pradalunga, Alzano Lombardo, Albino, Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio, Vertova, Colzate, Gorno e Clusone.

Per affrontare le partite, si spostano in tutta la Valle Seriana e non, da Treviglio a Vilminore in Val di Scalve.

Tutti gli allenatori della Polisportiva Cene sono allenatori qualificati e riconosciuti, con patentino per allenare nelle varie categorie, costantemente tenuti a partecipare a corsi di aggiornamento.

La società, durante la stagione sportiva, che si apre dall’ultima settimana di agosto per terminare con l’ultima settimana di luglio dell’anno successivo, oltre agli allenamenti e alle partite di campionato, propone anche altre attività “extra”, come partecipazione in gruppo alle partite casalinghe della Foppapedretti, gita al parco divertimento “Leolandia” di Capriate (Bg), feste e cene di gruppo durante la stagione; inoltre, torneo di tre settimane di “beach volley”, in collaborazione con l’amministrazione comunale, nel mese di luglio, peraltro aperto a tutti, e partite amichevoli con altre società dei paesi limitrofi.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Next Post

Venerdì Santo, tra religione e tradizione

Venerdì Santo, tra religione e tradizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |