3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La quarantesima edizione del Notturno va alla Gelateria Franca

22 Luglio 2024
Reading Time: 4 mins read
La quarantesima edizione del Notturno va alla Gelateria Franca
0
SHARES
0
VIEWS

Si è concluso lunedì 8 luglio scorso il 40° torneo notturno di calcio, sesto trofeo alla memoria di Fernanda Criserà Gandossi e patrocinato dalla ditta Persico S.P.A. Il torneo stato vinto per la prima volta dalla Gelateria Franca, che ha battuto in finale ai supplementari per 3-2 il Bar Jolly. Al terzo posto si è classificata la formazione “Carrara & Carrara”, che nella finale per il terzo posto ha battuto la squadra “Auto Birolini” ai calci di rigore, dopo che la partita era finita 4-4.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Il trofeo alla memoria di Rocky Vassalli e Alen Cantini per il miglior giocatore è stato vinto da Fabio Longhi della “Carrara & Carrara”.

Il trofeo alla memoria di Rodrigo Huanca e Graziano Moroni per il miglior portiere è andato a Nicolò Sironi del Bar Jolly e Franco Tiraboschi della “Gelateria Franca” che è risultato anche il “Man of the match” della finale a cui era destinato il trofeo alla memoria di Davide Monaci.

La Gelateria Franca vincitrice del quarantesimo notturno è una delle squadre storiche degli ultimi anni che non aveva ancora vinto il torneo, sfiorando però diverse volte la vittoria.

La Gelateria Franca si trova ad Albino sul vecchio provinciale ed è presente in città dal 1988. Oltre al tradizionale servizio bar, ha un laboratorio che è specializzato nella produzione artigianale di gelati, semifreddi e dolci tipici della tradizione. Nel corso degli anni ha cambiato diverse gestioni e dal settembre dello scorso anno è gestita da Mirko Martinelli insieme alla moglie Gloria.

Mirko Martinelli commenta così il risultato ottenuto:

“E’ da diversi anni che formiamo la squadra per cercare di vincere questo prestigioso torneo. Abbiamo perso anche due finali, una nel 2014 per 4-3 contro l’Auto Birolini e un’altra nel 2018 contro il Numero Primo.

Abbiamo giocato una bellissima finale contro il Bar Jolly, una bella squadra leale e formata da tanti giovani di valore.

Ringrazio l’allenatore Matteo Nodari, Pier Angelo Luzzana e tutti i giocatori che hanno dato il massimo per vincere”.

Gianmario Binetti titolare del Bar Jolly che si trova a Comenduno, spiega:

“Quest’anno è la prima volta dopo 28 anni che partecipo al notturno di Albino.

A formare la squadra è stato mio figlio Mattia, che ha giocato 5 anni nella Virtus Bergamo, insieme ad alcuni amici che giocano a calcio. E’ stata una bella finale combattuta che abbiamo perso solo ai supplementari con una squadra molto forte ed esperta. Ringrazio tutti i miei giocatori per come si sono impegnati in questo notturno e magari il prossimo anno ci riproveremo”.

Le due finaliste Gelateria Franca e il Bar Jolly all’inizio del notturno erano nello stesso girone e quando si sono incontrate la Gelateria Franca ha avuto la meglio per 2-1 ma, si sa, la finale è un’altra cosa, anche se il risultato è stato lo stesso.

La Gelateria Franca era una squadra molto esperta che aveva nelle sue fila giocatori molto forti, come Alessio Tiraboschi, Enrico Masnari e Alessandro Bonetalli. La formazione ha eliminato ai quarti l’Unione 666 vincitrice dello scorso anno per 5-3 e in semifinale la Carrara & Carrara per 7-2.

Il Bar Jolly era una bella squadra formata da tanti giovani di valore: il portiere Nicolò Sironi, l’attaccante Jurgen Seferi, Andrea Mosconi e Mattia Binetti capitano; aveva eliminato ai quarti per 8-4 il Chioda Saldature ed in semifinale l’Auto Birolini con il classico 2-0.

La Gelateria Franca ha giocato la finale con la tradizionale maglia nera a strisce bianche, mentre il Bar Jolly era in maglia arancione.

E’ stata una bella finale giocata a ritmi molto alti ed incerta sino alla fine decisa solo nei tempi supplementari con un bel gol di Alessio Tiraboschi per il definitivo 3-2.

E’ stato il Bar Jolly ha portarsi in vantaggio con Jurgen Seferi, ma subito dopo la Gelateria Franca pareggia con Enrico Masinari. Sul finire del tempo Alessio Tiraboschi segna il gol che permette alla Gelateria Franca di andare al riposo sul vantaggio di 2 a 1. All’inizio del secondo tempo è il capitano Mattia Binetti a riportare in parità le sorti del match. Si arriva così ai supplementari e la Gelateria Franca vince con un bel tiro angolato del bomber Alessio Tiraboschi per il definitivo 3-2.

Il quarantesimo notturno è stato uno dei più belli degli ultimi anni combatto ed incerto, soprattutto nella fase finale con le partite ad eliminazione diretta. Un torneo che ha messo a confronto squadre con giocatori esperti contro squadre di giovani e giovanissimi che hanno dato il massimo per vincere.

Oltre al Bar Jolly arrivato in finale la vera sorpresa di questo torneo è stata la formazione “Carrara & Carrara”: una squadra formata da giocatori molto giovani che ha messo in difficoltà tutte quelle che ha incontrato.

Sono andate bene anche le due squadre storiche del notturno vincitrici di due edizioni: l’Auto Birolini e l’Unione 666, che nei quarti ha giocato una bella partita contro la Gelateria Franca.

Il direttore tecnico del Gruppo sportivo Oratorio Albino Calcio, Roberto Moroni dichiara:

“Quello di quest’anno è stato uno dei notturni più belli degli ultimi anni dove si sono viste delle partite avvincenti e combattute, dove hanno

partecipato tanti giovani e diversi giocatori semiprofessionisti di serie D, Eccellenza e Promozione.

Le due finali sono state molto combattute con la finalissima decisa solo nei tempi supplementari e quella del terzo e quarto che di solito viene poco considerata, è finita ai calci di rigore.

Anche quest’anno al notturno c’è stata la presenza di tante persone che sono venute in oratorio a vedere le partite e a passare delle serate in amicizia.

Durante il notturno abbiamo voluto premiare la nostra squadra dei pulcini della classe del 2014 allenati da Leone Arizzi che quest’anno hanno vinto il loro campionato.

Ringrazio il Parroco di Albino Don Giuseppe Locatelli e il curato Don Luca Bertulessi presenti oggi alla finale, i dirigenti del nostro gruppo sportivo e tutti i volontari addetti al campo e al servizio Bar”.

 

Sergio Tosini

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Nonni e bambini…in gioco

Nonni e bambini…in gioco

Ad Abbazia, le Feste Patronali dei Santi Benedetto e Bernardo

Ad Abbazia, le Feste Patronali dei Santi Benedetto e Bernardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |