3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

La Scuola 150 di Mosca ospitata al Romero

2 Luglio 2018
Reading Time: 2 mins read
La Scuola 150 di Mosca ospitata al Romero
0
SHARES
1
VIEWS

Lezioni in classe, su varie discipline, con docenti della scuola. Attività didattiche laboratoriali. Escursioni e uscite sul territorio, per conoscere gli angoli più belli e significativi della Val Seriana e di Bergamo. Ma soprattutto tanti momenti insieme con i coetanei, per entrare in contatto con un mondo diverso dal proprio, in termini culturali, di costume e di stili di vita. E anche gastronomico e di vita familiare. Il tutto parlando in russo.
Certo, perché, nelle scorse settimane, 9 ragazzi, di età compresa fra i 13 e i 18 anni, accompagnati da due insegnanti, provenienti dalla “Scuola 1950” di Mosca, sono stati ospitati per otto giorni nelle famiglie italiane di altrettanti studenti dell’Isis “Oscar Romero” di Albino. Per la precisione, le classi ospitanti sono state la 4^U e la 4^V.
Arrivati all’aeroporto “Caravaggio” di Orio al Serio il pomeriggio del sabato, sono ripartiti per Mosca due domeniche dopo. “E’ stato bello trascorrere un po’ di giorni con loro – spiegano alcune ragazze delle due classi ospitanti – Hanno partecipato a lezioni di diverse materie con le nostre classi (arte, filosofia, spagnolo…e tanta conversazione in russo!). Ma anche geografia, per conoscere il territorio albinese e della Val Seriana. Tutte lezioni basate sull’interazione tra ragazzi russi e italiani. E poi le gite: visite di una giornata a Milano con tutti noi ragazzi italiani e a Verona, soltanto loro; visite pomeridiane a Gandino, Bergamo, Albino; attività sportive con la classe 3^U (orienteering, pallavolo, calcio); presentazione della nuova biblioteca scolastica “Librarium” da parte dei ragazzi della 2^U. Alla fine della settimana, poi, si è svolta una cena con tutti i ragazzi, russi e italiani insieme, i genitori, il dirigente scolastico, il vicepreside e le docenti di russo: tutto organizzato interamente dai ragazzi”.
L’Isis “Oscar Romero” non è nuovo a questo tipo di esperienza: lo scorso anno, infatti, nell’ambito del progetto di scambio linguistico, due assi del liceo linguistico di Albino sono state ospitate per due settimane a Mosca.
“Ormai, l’insegnamento della lingua russa ha una tradizione consolidata nella scuola albinese – spiega il dirigente scolastico Maria Peracchi – Quando abbiamo iniziato quattro anni fa con una classe prima del liceo linguistico, eravamo l’unica scuola della provincia di Bergamo che offriva questo insegnamento come lingua curriculare. Oggi, abbiamo circa 120 studenti dietro ai banchi e siamo già alla classe quarta. E non è finita, perché il prossimo anno abbiamo già iscritti 20 alunni in una nuova prima. E il trend è destinato a crescere. Non per nulla il russo è diventata una lingua importante in ambito internazionale, sia dal punto di vista culturale che economico. L’Italia è il secondo partner europeo della Russia e il sesto a livello mondiale. Senza dimenticare che la Russia è il nostro principale fornitore di energia. Logico quindi pensare che la lingua russa può diventare strategica per i nostri studenti che si stanno cimentando negli indirizzi commerciali”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Pranzo di solidarietà

Finalmente ci siamo…. Parte la “Scuola Calcio” della Polisportiva Albinese

Finalmente ci siamo…. Parte la “Scuola Calcio” della Polisportiva Albinese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |