3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

La scuola primaria alla scoperta della Valle Vertova

19 Giugno 2023
Reading Time: 2 mins read
La scuola primaria alla scoperta della Valle Vertova
0
SHARES
1
VIEWS

Promuovere i valori ambientali e culturali della Valle Vertova, diffonderli attraverso una serie di pannelli informativi, una mostra dedicata e, in futuro, una pubblicazione ad hoc. Tutto merito del progetto “Alla scoperta della Valle Vertova”, pensato e promosso dalla scuola primaria di Vertova, in collaborazione con il Comune di Vertova, l’Associazione Pro Vertova e altri enti locali, per promuovere una cittadinanza sensibile e più attenta alla cura del nostro territorio.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Il progetto, della durata di due anni, mira alla promozione e alla conoscenza dei luoghi più caratteristici della Valle Vertova, delle sue peculiarità ambientali e dell’economia storica, nata e sviluppatasi grazie alla presenza del torrente Vertova. Ma anche ad educare le nuove generazioni al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale, nelle sue molteplici forme, e dei beni pubblici comuni.

La scuola primaria di Vertova riconosce l’importanza di fare scuola in modo attivo, rendendo protagonisti i bambini e in questo caso l’esperienza di scuola all’aperto sostiene la costruzione di un’attitudine ed un pensiero ecologico di cittadinanza attiva e responsabile.

I bambini e le bambine della scuola primaria sono stati coinvolti in attività di ricerca di informazioni relative al territorio circostante; di conoscenza delle peculiarità dello stesso, attraverso l’ausilio di esperti locali; e in attività di monitoraggio dei cambiamenti avvenuti nel tempo fino ad arrivare ad oggi.

Il patrimonio conoscitivo acquisito è stato concretizzato in pannelli divulgativi e informativi che saranno posizionati, a breve, lungo il percorso che dal paese conduce alla valle. Inoltre, l’anno prossimo verrà progettata dagli studenti un’accattivante pubblicazione sulla Valle Vertova, disponibile per tutta la popolazione.

A corredo informativo, dal 29 maggio all’8 giugno gli studenti e le insegnanti hanno allestito una mostra, per far conoscere le tappe di lavoro che hanno portato alla realizzazione del progetto. Mostra inserita nella stupenda cornice della Sala Testori dell’ex-convento di Vertova, aperta a tutti i cittadini.

 

Elisa Previtali

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Cene partecipa al premio “Piccolo Comune Amico 2023”

Cene partecipa al premio “Piccolo Comune Amico 2023”

28 maggio: inaugurato un nuovo “Monumento alla famiglia”

28 maggio: inaugurato un nuovo “Monumento alla famiglia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |