Promuovere i valori ambientali e culturali della Valle Vertova, diffonderli attraverso una serie di pannelli informativi, una mostra dedicata e, in futuro, una pubblicazione ad hoc. Tutto merito del progetto “Alla scoperta della Valle Vertova”, pensato e promosso dalla scuola primaria di Vertova, in collaborazione con il Comune di Vertova, l’Associazione Pro Vertova e altri enti locali, per promuovere una cittadinanza sensibile e più attenta alla cura del nostro territorio.
Il progetto, della durata di due anni, mira alla promozione e alla conoscenza dei luoghi più caratteristici della Valle Vertova, delle sue peculiarità ambientali e dell’economia storica, nata e sviluppatasi grazie alla presenza del torrente Vertova. Ma anche ad educare le nuove generazioni al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale, nelle sue molteplici forme, e dei beni pubblici comuni.
La scuola primaria di Vertova riconosce l’importanza di fare scuola in modo attivo, rendendo protagonisti i bambini e in questo caso l’esperienza di scuola all’aperto sostiene la costruzione di un’attitudine ed un pensiero ecologico di cittadinanza attiva e responsabile.
I bambini e le bambine della scuola primaria sono stati coinvolti in attività di ricerca di informazioni relative al territorio circostante; di conoscenza delle peculiarità dello stesso, attraverso l’ausilio di esperti locali; e in attività di monitoraggio dei cambiamenti avvenuti nel tempo fino ad arrivare ad oggi.
Il patrimonio conoscitivo acquisito è stato concretizzato in pannelli divulgativi e informativi che saranno posizionati, a breve, lungo il percorso che dal paese conduce alla valle. Inoltre, l’anno prossimo verrà progettata dagli studenti un’accattivante pubblicazione sulla Valle Vertova, disponibile per tutta la popolazione.
A corredo informativo, dal 29 maggio all’8 giugno gli studenti e le insegnanti hanno allestito una mostra, per far conoscere le tappe di lavoro che hanno portato alla realizzazione del progetto. Mostra inserita nella stupenda cornice della Sala Testori dell’ex-convento di Vertova, aperta a tutti i cittadini.
Elisa Previtali









