3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

La scuola secondaria si interroga

21 Gennaio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La scuola secondaria si interroga

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

E’ tempo di iscrizioni: cartaceo, on-line? Tempo ordinario o tempo normale? Alcuni docenti si sono fermati a riflettere su questa domanda:

PERCHÉ UNA FAMIGLIA/UN RAGAZZO DOVREBBE SCEGLIERE IL TEMPO PROLUNGATO?

1. Perché più ore di lezione (34 invece di 30) permettono un ritmo di lavoro più disteso e consentono ai ragazzi di apprendere meglio, sperimentando ed affinando un proprio metodo di studio sotto la guida dei docenti (in particolare ai docenti di lettere viene assegnata un’ora settimanale in più.

2. Il lavoro svolto con maggiore cura e in tempi distesi (da rivalutare in una società dai ritmi concitati) può permettere anche, in alcune discipline, di diminuire la quantità di compiti assegnati per casa.

3. Due ore settimanali sono dedicate a laboratori di diverso tipo, organizzati dai docenti delle discipline in modo da rivalutare l’esperienza diretta per giungere alle conoscenze e/o alle abilità richieste. Si veda ad esempio l’importanza del laboratorio scientifico o di quello di botanica (orto-giardino) per comprendere la natura della conoscenza. Tutti i laboratori hanno, con tutta evidenza, anche una valenza socializzante e permettono di sperimentare opportunità aggregative attraverso lo sport, l’arte, il teatro, la cucina…, rinforzando così l’autostima individuale e l’espressività personale.

4. Il tempo prolungato permette inoltre di approfondire ed ampliare il proprio percorso formativo attraverso attività di eccellenza e di recupero dove necessario. Si veda ad esempio la possibilità di accedere ai corsi ECDL per ottenere la patente europea in campo informatico, ai corsi per il KET (certificazione europea del livello di conoscenza della lingua inglese) e all’avviamento al latino. Il recupero settimanale permette inoltre di rivedere aspetti delle discipline di italiano e matematica che non sono stati ben compresi durante le lezioni, anche partendo, in alcune situazioni, dall’esecuzione di compiti assegnati per casa.

5. Il tempo prolungato offre l’opportunità di frequentare l’attività di informatica in compresenza con tecnologia (1 settimanale).

Ricordiamo inoltre che nell’organizzazione proposta dal Tempo Prolungato:

• Gli insegnanti, attraverso attività in compresenza, possono essere più vicini ai bisogni formativi del singolo alunno.

• Viene favorito lo scambio tra gli alunni della stessa classe e di classi diverse attraverso laboratori a classi aperte.

• Viene favorito e attuato lo scambio e il confronto diretto fra i docenti della scuola in merito alla programmazione delle attività di apprendimento e ai comportamenti degli alunni, superando il concetto di classe.

• Il nostro Istituto ritiene maggiormente efficace e rispondente ai bisogni formativi dei ragazzi di oggi l’offerta del tempo prolungato e auspica che anche le famiglie la possano condividere e confermare con le iscrizioni.

Buona scelta!

I Docenti della scuola secondaria

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Non vogliamo più vivere nel passato”

La squadra studentesca di rugby dell’IC Solari sul tetto d’Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |