3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

La “Settimana d’Argento” ha colpito nel segno un successo di pubblico per una festa solidale

13 Giugno 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La “Settimana d’Argento” ha colpito nel segno un successo di pubblico per una festa solidale

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Un grande successo, un “successo d’oro” per la “Settimana d’argento”, giunta ormai alla sua 23^ edizione, e andata in scena dal 2 al 6 giugno scorso: cinque giorni di festa, mostre, rappresentazioni teatrali, concerti, momenti religiosi, occasioni di divertimento e di svago, ma anche proposte culturali, che hanno voluto offrire un “contenitore” di festa agli anziani della casa di riposo, ma soprattutto una proposta di intrattenimento e di ricreazione per la stessa comunità locale. L’iniziativa, infatti, è stata promossa dal Comune di Vertova, dalla Fondazione “Cardinal Gusmini”, dall’Associazione Anziani e Pensionati e dal Centro parrocchiale di Semonte, e patrocinata da PromoSerio e dalla Provincia di Bergamo. Una festa solidale, dunque, che ha visto impegnato un pool di enti e associazioni, composti da giovani e meno giovani, in una serie di attività che ruotavano intorno alla figura dell’anziano e alle sue problematiche.

 

Una grande festa, con una locandina piena di eventi, che ha permesso una vasta partecipazione di pubblico, che così ha potuto conoscere ancora una volta la realtà della Fondazione “Cardinal Gusmini”, una vera e propria istituzione in paese.

Si è partiti con l’inaugurazione della “settimana” il 2 giugno, con la celebrazione eucaristica, presso la fondazione “Cardinal Gusmini”, presieduta da don Enzo e animata dalla corale Santa Cecilia di Vertova. Subito dopo la Messa, il pranzo inaugurale ha visti riuniti, nella sala polivalente, gli ultra settantenni del paese e della Fondazione. Il catering del ristorante “La Bussola “di Clusone ha servito un pranzo davvero squisito, apprezzato da tutti i presenti, oltre un centinaio persone. Appena terminato il dessert, ecco che il pomeriggio è stato allietato dal Servizio Animazione della Fondazione. Ciliegina sulla torta è stata la premiazione del più anziano e della più anziana intervenuti durante questa giornata e premiati dagli stessi promotori della “Settimana d’Argento”.

Il 3 giugno ha visto in locandina la “Festa dei Nonni” alla scuola materna di Vertova. Nei mesi precedenti gli ospiti del Coro della Fondazione hanno preparato con i bambini tre canzoni che sono state cantate ai numerosi nonni intervenuti durante il pomeriggio.  A conclusione della giornata, l’immancabile merenda per tutti. E’ stato davvero un “pomeriggio speciale”, perché nonni e bambini sono davvero un’accoppiata vincente!

Il giorno seguente, il 4 giugno, si è trascorso il pomeriggio presso il Centro Parrocchiale di Semonte, tra i canti del karaoke, la 2^ edizione del “Concorso Torte”, non solo belle ma anche buone,  e la 4^ edizione de “Il mercatino dei ragazzi”, con l’esposizione di oggetti da collezione (figurine, giocattoli, bigiotteria,…) da parte di un gruppo di ragazzi. In tutto questo, grande è stato l’impegno del Gruppo dei Genitori dell’oratorio che risponde sempre con gioia a queste iniziative e, insieme agli animatori della Fondazione, ha dato il via ad un bellissimo pomeriggio.

Venerdì 6 giugno, presso l’Associazione Anziani e Pensionati di Vertova, si è svolto il “Pomeriggio danzante” con il musicista Giuseppe Sassi: protagonisti il liscio, la polka e la mazurka. Ancora una volta giovani e meno giovani si sono uniti in balli “brucia-calorie”, tra risate, allegria e semplice voglia di stare insieme senza pensieri.

In serata, presso la sala polivalente della Fondazione, è andato in scena uno spettacolo di musica leggera, dal titolo: “Ma che bèi tép…stessa spiaggia stesso mare”, che ha riportato tutti nella cornice vacanziera della Rimini degli anni ‘60. Uno spettacolo davvero ben riuscito e con un carico emozionale davvero speciale,  con interpreti davvero eccezionali.

La sala polivalente si è trasformata in un bagnasciuga dove, guidati da una coppia di bagnini romagnolo-bergamaschi, il pubblico si è gustato un nostalgico e divertente tuffo nel passato, grazie alle voci di Mary, Mara, Claudio, Leo e con la straordinaria musica del sax di Beppe.

Infine, sabato 6 giugno, la giornata conclusiva della “settimana”, cioè la “Giornata dei sapori della nostra terra”, con 36 stand degustativi e dimostrativi dei prodotti tipici locali.

All’ora di pranzo, poi, si è svolta la 4^ edizione de “La sagra dei teedèi”, piatto tipico vertovese, dal quale deriva la connotazione della gente di Vertova, gente di buona pasta!

Da sottolineare l’impegno di tutti i volontari che si sono davvero superati… sia nella preparazione dei teedei che nell’aiuto ai vari servizi durante tutta la giornata.

Da sottolineare anche la presenza dei contadini della Valle Vertova, che hanno mostrato al pubblico la lavorazione del latte e del maiale.

Nel pomeriggio, il Corpo Musicale di Vertova ha solennizzato l’evento con un “omaggio in musica”, seguito poi dall’intervento del poeta “ducale” Marino Ranghetti, che ha decantato due poesie da lui composte ad hoc sulla figura dell’anziano.

Per i più piccoli, invece, era presente il gruppo “Clown sul Serio”. Al termine, merenda per tutti.

Il Presidente della Fondazione Cardinal Gusmini Dott. Stefano Testa, il vice-sindaco e il presidente del centro sociale di Vertova hanno poi premiato tutti gli intervenuti con l’omaggio della “Settimana d’argento” e salutato tutti con l’arrivederci all’anno prossimo.

Gli organizzatori si sono dimostrati davvero contenti per il felice esito di tutta la manifestazione, soprattutto per i tanti momenti di condivisione e di aiuto reciproco tra le diverse realtà del territorio. All’anno prossimo!!!

 

Gli animatori Manuela e Raffaele

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Concorso musicale: sulla ribalta i giovani musicisti di Albino

Savino Acquaviva, musicista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |