Nello scorso mese di marzo, si sono svolti i campionati nazionali di sci alpino del CSI, sulle nevi di Andalo, in provincia di Trento. La compagine bergamasca è stata, come da tradizione, la più rappresentata con ben 18 squadre sulle 32 totali in lizza per la sfida, provenienti un po’ da tutta Italia. Nonostante le avverse condizioni meteo (nebbia, pioggia e neve non sono mancate, rendendo ancora più difficili le competizioni), le gare si sono svolte regolarmente tutti e tre i giorni. Fra le numerose vittorie dei team bergamaschi c’è anche quella dell’albinese Sofia Piccinini, durante la terza giornata di gara, che ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Super Baby in una delle prove più attese, quella di Slalom Gigante.
Sofia, che ha 8 anni appena compiuti, è originaria di Comenduno e frequenta la seconda elementare presso la Scuola Primaria di Desenzano. Ha scoperto la passione per lo sci quando aveva solo 4 anni, grazie al “Corso di Natale” organizzato dal Gruppo Sportivo “A.Marinelli”, inforcando gli sci sulle piste degli Spiazzi di Gromo, in Alta Val Seriana.
Da quel momento la passione per la neve e per la velocità è sempre cresciuta soprattutto grazie alle lezioni della maestra Marta Benzoni della scuola sci “PLAY”. E, così, a partire dal 2024, Sofia è entrata a far parte del gruppo “PLAY UP”, che si allena sulle piste del Monte Pora, con il maestro Davide Chemeri.
Il primo anno di sci club è stato una continua crescita per Sofia: prima della medaglia d’oro ai campionati nazionali di sci alpino del CSI, è riuscita a conquistare la vittoria nell’ultima prova del circuito provinciale CSI, a Colere, sempre nella specialità dello Slalom Gigante.
Ora, la stagione sciistica 2024-2025 è finita, ma già si guarda al prossimo inverno. Sofia Piccinini passerà nella categoria Baby e l’obiettivo è quello di divertirsi con i propri amici, nella speranza che i risultati sportivi continuino ad arrivare come accaduto ad Andalo.
T.P.