3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

La terza edizione sella “Mezza sul Serio” parte da Fiorano

9 Marzo 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La terza edizione sella “Mezza sul Serio” parte da Fiorano

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

Dopo aver toccato tutti i comuni del distretto di Honio, l’arrivo della corsa sarà in via Roma e cioè nello stesso punto dove prenderà il via

Fuoco alle polveri, lo start della terza edizione della “Mezza sul Serio” è ormai cosa di pochi giorni. La macchina organizzativa de “La Recastello Radici Group” di Gazzaniga sta infatti definendo gli ultimi importanti dettagli per la manifestazione podistica che, nella mattinata di domenica 30 marzo, vedrà sulle strade della Media Valle Seriana atleti provenienti da buona parte della Lombardia, con qualche punta anche da fuori regione.

Sulla classica distanza dei 21,097km si cimenteranno i più allenati, molti dei quali abituati anche a raddoppiare per raggiungere le fatidiche porte di Maratona, mentre per neofiti o atleti che non vogliono superare un certo chilometraggio calza a pennello la seconda edizione del “Diecimila sul Serio”, appunto 10km a tutta birra, sul collaudato percorso studiato ad hoc dagli uomini della società di Gazzaniga.

Da non dimenticare la novità 2014, vale a dire la partenza spostata in quel di Fiorano al Serio, grazie all’impegno dell’assessore allo sport Andrea Bolandrina, il quale ha fermamente voluto far iniziare le due gare in programma da Via Roma. Sarà proprio da lì che gli atleti scatteranno per poi dirigersi verso Cene, tornare a Gazzaniga, nuovamente a Fiorano, per poi scollinare verso Vertova e Colzate, dove la massa sarà poi indirizzata nuovamente verso la partenza/arrivo, a seconda della corsa prescelta. Giro unico per i partecipanti alla 10km, due tornate da percorrere, invece, per gli iscritti alla Mezza Maratona.

Il record della gara appartiene a Giovanni Gualdi, il forte bergamasco già campione italiano di Maratona nel 2011, che nell’edizione inaugurale era stato capace di fermare il cronometro a 1h05m57s, facendo gara solitaria sulle strade di casa, che tutti i suoi muscoli e articolazioni conoscono a menadito, avendovi svolto tanti allenamenti. Lo stesso dicasi al femminile, con Eliana Patelli vincitrice sia nel 2012 che nel 2013: la portacolori dell’Atletica Valle Brembana potrebbe anche fare tris, sempre che abbia voglia di tornare a calcare l’asfalto orobico, in preparazione ad una Maratona Internazionale da correre poi tra la fine del mese di aprile e l’inizio di maggio. Di certo non mancheranno le sorprese, perché fino all’ultimo ci si può iscrivere a prezzo modico, 12€, una quota che non si vede da nessuna parte, tranne che nella gara in questione.

Per concludere parola al presidente de “La Recastello”, Luciano Merla, deus ex-machina di tutta l’organizzazione. “Ci aspettiamo innanzitutto che il tempo atmosferico ci dia una mano – esordisce Merla. Se così sarà, ci aspettiamo un numero consistente di atleti al via, in entrambe le gare. Abbiamo fissato un tetto massimo di 700 corridori, per poter garantire la qualità di tutti i servizi sia prima che dopo la competizione. Sono sicuro che chi sarà della partita saprà ripagare i nostri sforzi, che, ci tengo a ribadirlo, sono notevoli, sia dal punto di vista economico che del tempo impiegato a programmare l’evento. Invito come sempre tutta la popolazione dei cinque comuni coinvolti a partecipare, perché la presenza del pubblico è di vitale importanza. Mi auguro che si possano anche tollerare i disagi inevitabili sul traffico veicolare, diciamo tra le 9,30 e le 12 di domenica 30 marzo. Un po’ di pazienza non guasterà di certo.”

Incrociando le dita e facendo i debiti scongiuri, che la “Mezza sul Serio” sia, ancora una volta, una bella giornata di sport da vivere in famiglia, sia per chi si vuole cimentare con l’atletica leggera su strada, sia per chi invece vuole dare il suo contributo sul percorso, in veste di spettatore o di volontario addetto alla sicurezza dei corridori. Buona “Mezza sul Serio” a tutti!

 

Testo di Carlo Magni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Riqualificazione dell’area esterna alla chiesetta della Madonna di Lourdes

La Corale e il Sacro Triduo dei morti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |