3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

18 Agosto 2020
Reading Time: 1 min read
“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”
0
SHARES
0
VIEWS

Il Covid-19 diventa memoria. Il Sistema Bibliotecario Valle Seriana lancia un interessante progetto: la realizzazione di “libri viventi” di testimonianze dei cittadini nel periodo del Covid-19, dal titolo “La Valle Seriana fa memoria”.
Il progetto, che vede in cabina di regia organizzativa le biblioteche della Valle Seriana, in collaborazione con il Museo della Torre di Comenduno, la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, intende rendere protagonisti i cittadini e costruire una raccolta collettiva di memorie, riferite ai mesi dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Chiari i motivi dell’iniziativa: creare e raccogliere documentazione di un evento storico che certamente resterà nella memoria storica e collettiva della valle, che le prossime generazioni studieranno sui libri di scuola.
Gli organizzatori chiedono di condividere testimonianze personali, immagini, disegni, lettere, riflessioni e trasformare l’esperienza personale vissuta in memoria collettiva. Inoltre, chi vorrà aderire al progetto potrà partecipare ad un corso di formazione gratuita per diventare un “raccoglitore di storie” e un promotore attivo dei processi della memoria: in programma, sette incontri in modalità video, che prenderanno il via mercoledì 9 settembre fino a mercoledì 21 ottobre, dalle 18 alle 20. Per iscriversi alla formazione gratuita, bisogna inviare una mail a farememoria2020@gmail.com
Dall’altro canto, con questo progetto chi lo vorrà potrà diventare lui stesso un “libro vivente”, raccontando la propria esperienza personale ai raccoglitori di storie, che le biblioteche metteranno a disposizione, in un ambiente protetto. Anche in questo caso, basta scrivere una mail a farememoria2020@gmail.com, inserendo i propri recapiti e il Comune di residenza. Tutti verranno ricontattati.
Per informazioni: 035.759006.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
L’asilo Mistri ha aperto i cancelli al nuovo anno scolastico

L’asilo Mistri ha aperto i cancelli al nuovo anno scolastico

Elezioni comunali, scende in campo la Lista Civica “Insieme per Cene”

Elezioni comunali, scende in campo la Lista Civica “Insieme per Cene”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |