3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

L’arte del ricordo

8 Aprile 2024
Reading Time: 2 mins read
L’arte del ricordo
0
SHARES
0
VIEWS

Una celebre scrittrice cilena, Isabel Allende, in un libro dedicato alla figlia Paula mancata in età giovanile, afferma “Non esiste separazione definitiva finché vive il ricordo, perché il ricordo è sempre un luogo di incontro.”

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Prendendo spunto da questa bellissima riflessione, il Gruppo Missionario Noi per gli Altri di Fiorano al Serio si è attivato per portare a compimento un progetto artistico che valorizzi lo spazio d’ingresso al cimitero comunale.

Attualmente sulla parete del porticato d’accesso al cimitero sono raffigurate due cornici decorative; dentro ad una cornice ha trovato spazio un bassorilievo dedicato a Papa Giovanni XXIII ed un suo pensiero “Cerchiamo sempre ciò che ci unisce, mai quello che ci divide”.

Il Progetto proposto dal Gruppo Noi per gli Altri consiste nella realizzazione di un affresco da posizionare all’interno della seconda cornice per aggiungere un nuovo elemento decorativo alla parete e completare l’opera di valorizzazione artistica di questo spazio.

L’idea è stata condivisa con l’artista Mariella Pilatti, che ha elaborato una bozza del dipinto da eseguire e ne ha illustrato il significato “L’opera rappresenta un angelo che accompagna le anime nel loro passaggio dalla fine della vita al tempo dell’eternità. La presenza di due elementi iconici tipici dell’arte funeraria (l’incenso ed il lume acceso) donano al dipinto una particolare suggestione”

Il Progetto è già stato presentato all’amministrazione comunale di Fiorano al Serio, che ne ha autorizzato la realizzazione, dunque i lavori potranno iniziare a breve e sarà compito dell’Associazione Noi per gli Altri monitorarne lo stato di avanzamento.

Il costo dell’opera verrà sostenuto con donazioni private raccolte tra i volontari del Gruppo Missionario, senza gravare sul bilancio dell’Associazione, che da anni offre sostegno economico a progetti in Terra di Missione ed iniziative di utilità sociale nel Comune di Fiorano al Serio e nei Comuni limitrofi.

“Un piccolo passo per tenere vivo il ricordo di chi ha vissuto nella nostra comunità, lasciando tracce di un cammino condiviso, commenta il presidente dell’Associazione Romano Bolandrina, ed un omaggio a tutte le persone che hanno perso la vita durante il tragico periodo della pandemia da Covid. Tante persone a cui è venuto a mancare l’ultimo saluto della nostra Comunità in un periodo di grande sofferenza. Persone che se ne sono andate senza una carezza, senza un abbraccio, senza una parola di conforto prima di chiudere i conti con la vita.

Questa piccola iniziativa vuole essere un monito a non dimenticare ciò che è accaduto e vuole trasmettere un messaggio di vicinanza e di solidarietà alle famiglie che hanno vissuto il doloroso momento della perdita di un loro caro.”

 

 

LA PARETE OGGETTO DI INTERVENTO ARTISTICO

 

 

IL DISEGNO PREPARATORIO

CURATO DALL’ARTISTA

Sig.ra MARIELLA PILATTI

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La locale sezione Avis…in pillole

La locale sezione Avis…in pillole

Pronto il nuovo campo da calcio in erba sintetica

Pronto il nuovo campo da calcio in erba sintetica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |