3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

L’associazione Castanicoltori del Misma si presenta

13 Ottobre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’associazione Castanicoltori del Misma si presenta

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

È in pieno svolgimento la manifestazione “Castanea 2014” organizzata dall’associazione dei Castanicoltori del Misma e presentata sul numero scorso di Paese Mio. Riteniamo ora doveroso presentare l’associazione e fornire ai lettori alcune informazioni su di essa.

 

È nata a Febbraio 2012 con sede a Pradalunga ma come dice il nome, si rivolge a tutta l’area castanicola del monte Misma e, più in generale, a tutti coloro che sono appassionati del castagno e dei suoi frutti nel territorio della media Valle Seriana.

Pur essendo un’associazione appena nata è riuscita con l’impegno e la passione di un gruppo di associati e collaboratori ad organizzare “Castanea 2013” e “Castanea 2014”, manifestazioni che per tutto il mese di Ottobre riescono a coinvolgere con castagnate, feste, incontri e cene un intero paese attorno al mondo delle castagne.

Gli obiettivi dell’associazione non sono solo legate a “organizzare feste” e “offrire caldarroste”, comunque considerate interessanti attività di contorno, ma che si fonda su principi molto più legati alla castanicoltura come:

– recuperare le vecchie selve castanili abbandonate o in via di abbandono

– promuovere la coltura del castagno in tutte le sue forme

– favorire la valorizzazione turistica e paesaggistica delle aree coltivate a castagno

– recuperare ed incentivare l’arte culinaria legata alle castagne

– formare nuovi impianti

Pensiamo a come i paesi della media Valle Seriana, la cui popolazione rurale ha tratto sostentamento per intere generazioni, e che faceva della vendita delle castagne un proprio punto di forza, sia ora costretta ad acquistare le castagne dal fruttivendolo a costi elevati e con origine di provenienza quali Spagna, Francia, Portogallo, Cile, Cuneo, Avellino, ecc…

Ci stiamo lasciando alle spalle il “cinipide” ma ancora numerose avversità minacciano questa coltura: il cancro della corteccia, il mal dell’inchiostro, il balanino, la cidia ma le più dannose restano comunque l’incuria e l’abbandono.

Dobbiamo sempre tener presente che il castagno è una pianta da frutto, magari un po’ anomala, e come tale va curata, coltivata, concimata, potata, studiata e, soprattutto, amata.

Vi informeremo per tempo delle prossime iniziative. Per il momento vi diamo appuntamento a Domenica 26 Ottobre in piazza Mazzini a Pradalunga.

Per chi vuole informazioni più approfondite sulla manifestazione Castanea 2014, sulle iniziative dell’associazione e magari fosse interessato a farvi parte: Castanicoltorimisma@gmail.com, oppure contattare Flavio al 320 2990522.

Non ci resta che dire…Buone caldarroste a tutti

 

Castanicoltori del Misma

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Messa di ringraziamento al santuario del colle Gallo

Anziani in “Lujobus” per partecipare alla “castagnata” di Casale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |