3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

L’Associazione Sfera e il Progetto Incontro

14 Gennaio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
8
VIEWS

L’Associazione Sfera e il Progetto Incontro

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

L’ Associazione Sfera è una realtà del tutto nuova presente sul nostro territorio che nasce da anni di esperienza nel campo della cura della persona, portata avanti dal costante lavoro ed attenzione di Mauro Arcy Carrara, che insieme a colleghi e collaboratori ha creato questo sportello che assolve sia la funzione di consulenza che quella di gestione degli operatori che svolgono il difficile compito di Amministrazione di Sostegno e Tutela verso gli individui più fragili. Accanto al lavoro di assistenza alla persona nascono ora progetti di promozione sociale portati avanti da un team composto da giovani, professionisti e studenti che hanno potuto mettere in pratica le loro idee proprio grazie a questa associazione.

Il Progetto Incontro, con il patrocinio del Comune di Albino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Gioele Solari e le Scuole Paritarie locali si rivolge direttamente ai genitori con bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni.

Partendo dall’idea di poter condividere il ruolo di genitore, l’intento è quello di promuovere, buone pratiche educative, creando o rafforzando, dove già esistesse, una rete di solidarietà e sostegno tra le famiglie. Offrendo occasioni di incontro informali, in cui tutti sono protagonisti, vogliamo intraprendere un cammino di reciproca crescita.

Per fare questo ci siamo recati in tutti quei luoghi del nostro territorio a cui i genitori abitualmente si rivolgono: Asilo Nido, Scuola Materna, studio medico pediatrico, spazio ragazzi della biblioteca, associazioni di genitori, per avere una visibilità capillare e riuscire a coinvolgere più famiglie possibile.

Dopo una prima fase pubblicitaria e di invito alla partecipazione verranno organizzati incontri in gruppi di lavoro, che si terranno nella biblioteca comunale, in cui i genitori avranno l’occasione di conoscersi, confrontarsi su esperienze, ansie e gioie e in cui vi sarà l’opportunità di progettare insieme momenti di condivisione che possono spaziare dalla merenda pomeridiana, alla gita domenicale.

Gli incontri saranno guidati da 2 psicologhe e 2 educatrici il cui ruolo sarà quello di contribuire a una più attenta osservazione delle situazioni quotidiane, attraverso chiavi di lettura che le loro professionalità ed esperienze lavorative consentono.

La particolarità del nostro lavoro sta nel fatto di non volere “insegnare dall’alto”, impartendo teorie e saggi consigli. Intendiamo invece riflettere con i genitori sulle fatiche che incontrano come famiglie per poter costruire insieme un laboratorio virtuoso in cui tutti, nello stesso momento, sono allievi e insegnanti.

Per restare informati sulle attività del Progetto Incontro consultate il nostro blog, troverete alcune riflessioni, spunti creativi e materiale informativo, tra cui anche aggiornamenti e news sulle iniziative a voi dedicate presenti ad Albino e dintorni – www.progettoincontro.blogspot.com

Approfittando di questo spazio porgiamo a tutti i migliori auguri per un sereno 2014!

Insieme all’Oratorio di Albino e alla società Oratorio Albino Calcio si sta sviluppando il progetto SinErgie Educative (che verrà presentato più dettagliatamente in un prossimo articolo!), che ha l’obbiettivo di rafforzare l’aspetto educativo che questo sport può avere nei confronti dei ragazzi.

 

Sfera Associazione e collaboratori

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Secondo “Festival del Teatro” a Comenduno

La felicità di essere aiutati ad aiutare…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |